Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
classica 7
classiche 1
classici 1
classico 11
classificano 1
classificare 1
classificati 1
Frequenza    [«  »]
11 cifre
11 circostanze
11 citato
11 classico
11 codice
11 combinazioni
11 concepire
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

classico

   Parte, Cap.
1 1 | dicembre (un'analisi del libro classico sul 2 dicembre, per studiare 2 1, 2| egemonia nel terreno divenuto classico del regime parlamentare, 3 1, 2| esecuzione. L'episodio è classico: la politica irrigidita 4 1, 2| boicottaggio politico). L'esempio classico è quello italiano dei clericali 5 1, 4| economici e partiti ecc. Caso classico quello del tentativo dell' 6 2 | regime borghese: esempio classico la separazione pacifica 7 4 | degli studiosi del mondo classico e del Medio Evo. Cfr. le 8 4 | degli schiavi del mondo classico. Ciò che caratterizza, da 9 4 | Medio Evo e anche nel mondo classico con ogni probabilità; l' 10 5, 4| intellettuali francesi (il Taine è classico per ciò e ha creato i Maurras 11 6, 1| studioso nel piú bel senso classico, perché studium significava «


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License