Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dominando 1
dominano 4
dominante 25
dominanti 14
dominare 6
dominarla 2
dominarle 1
Frequenza    [«  »]
14 diplomatici
14 diplomazia
14 diversa
14 dominanti
14 dopoguerra
14 espansione
14 evitare
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

dominanti

   Parte, Cap.
1 1 | partiti dei gruppi sociali dominanti?) La stessa «setta degli 2 1 | partito politico (dei gruppi dominanti, ma anche di gruppi subalterni) 3 1 | politico-giuridica coi gruppi dominanti, poiché si rivendica il 4 1 | metodi di lotta delle classi dominanti, senza cadere in facili 5 1 | omogenee agli interessi dominanti fondamentali (per es. nei 6 1 | legate alle vecchie classi dominanti. Si verifica cioè nell'interno 7 1, 3| agli interessi delle classi dominanti. La scuola come funzione 8 1, 3| e culturale delle classi dominanti. La concezione di Hegel 9 1, 3| dello Stato). Le classi dominanti precedenti erano essenzialmente 10 1, 3| subalterne prima di diventare dominanti. Certe classi subalterne 11 1, 3| accentua il distacco da quelle dominanti e dirigenti, in attesa che 12 1, 4| vicina alle altre classi dominanti, come cultura e costumi, 13 6, 1| alcuni settori delle forze dominanti, o almeno alleate delle 14 6, 1| almeno alleate delle forze dominanti. Il proibizionismo, che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License