Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
suae 2
suardi 10
subalterna 4
subalterne 10
subalterni 8
subalterno 5
subbuglio 1
Frequenza    [«  »]
10 spunti
10 standard
10 suardi
10 subalterne
10 successo
10 superare
10 sviluppato
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

subalterne

   Parte, Cap.
1 1 | quanto avvenga nelle classi subalterne; fa magari dei sacrifizi, 2 1 | nei riguardi delle classi subalterne: la forza della città automaticamente 3 1 | della politica delle classi subalterne di quanto non la comprendessero, 4 1 | rappresentanti di queste forze subalterne anche urbane.~(È da notare 5 1, 2| moderno anche nelle classi subalterne, cittadino nel doppio senso, 6 1, 3| che hanno avuto le classi subalterne prima di diventare dominanti. 7 1, 3| dominanti. Certe classi subalterne devono avere un lungo periodo 8 1, 3| contatto con le espressioni subalterne umane delle vecchie concezioni 9 1, 4| che non avvenga tra classi subalterne, anche se queste [sono] « 10 6, 1| conseguenze fondamentali: le forze subalterne, che dovrebbero essere «


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License