Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diplomate 1
diplomatica 5
diplomatiche 5
diplomatici 14
diplomatico 6
diplomatie 1
diplomazia 14
Frequenza    [«  »]
14 corrisponde
14 debolezza
14 determinare
14 diplomatici
14 diplomazia
14 diversa
14 dominanti
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

diplomatici

   Parte, Cap.
1 1, 3| distinzione tra politici e diplomatici. I diplomatici sono stati 2 1, 3| politici e diplomatici. I diplomatici sono stati formati (dressés) 3 1, 3| rimproverato il non impiego dei diplomatici nella preparazione dei trattato 4 1, 3| doppio non si riferisce ai «diplomatici» ma ai «diplomi» che i diplomatici 5 1, 3| diplomatici» ma ai «diplomi» che i diplomatici conservavano e aveva un 6 2 | nazionali.~ ~ ~Documenti diplomatici. Un articolo di A. De Bosdari 7 2 | ministri (che non sono «diplomatici» in senso tecnico, ma che 8 2 | e rapporti di funzionari diplomatici e consolari, la cui importanza 9 2 | come lavorano i funzionari diplomatici italiani: forse per gli 10 3 | che quando si adoperano diplomatici come Antonelli, generali 11 3 | nell'articolo I documenti diplomatici francesi (1911-1912), pubblicato 12 3 | attività. Giudizi su Tittoni di diplomatici stranieri (vedi i Carnets 13 3 | proprie memorie da parte dei diplomatici e in genere degli uomini 14 5, 2| pubblicato, dei suoi Documenti diplomatici sulla questione romana).~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License