Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
moti 6
motivi 9
motivo 8
moto 9
motonavi 1
motore 2
motrice 1
Frequenza    [«  »]
9 monarchico
9 morandi
9 motivi
9 moto
9 mussolini
9 mutamenti
9 n'
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

moto

  Parte, Cap.
1 1 | marginali; presuppongono cioè un moto principale in cui innestarsi 2 1 | Si può dire che nessun moto reale acquista coscienza 3 1 | senza conseguenze. Cosí il moto si perfeziona, perde i caratteri 4 1 | Stati, ma non determina il moto storico ecc.~Avviene spesso 5 1 | novembre 1926 si ebbe un moto politico-storico in cui 6 1, 2| ottenevano di mettere in moto le energie politiche necessarie 7 5 | Cattolica» parla di «quell'ampio moto d'azione e di idee che si 8 5 | Ciò significa che il primo moto di Azione Cattolica sorse 9 6, 1| danno loro l'apparenza del moto e della vita.~ ~ ~Quantità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License