Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
curiose 1
curiosi 1
curiosità 4
curioso 9
curzio 2
d 10
d' 276
Frequenza    [«  »]
9 corporativo
9 creata
9 credenze
9 curioso
9 dando
9 decisivi
9 denaro
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

curioso

  Parte, Cap.
1 1 | politica interna italiana.~Il curioso è che partendo da tale incongrua 2 1, 3| Superficiale. Un punto curioso è quello in cui il Panunzio 3 3 | ottobre 1927, n. 116635). («È curioso (!!?) che sia possibile 4 3 | facendo loro un trattamento curioso, non pagando cioè gli interessi!, 5 3 | documento molto interessante e curioso su questo argomento è il 6 4 | filologico-critico molto curioso: che la storia antica debba 7 5 | farmachi ecc. Cosí è molto curioso, che i gesuiti parlino di « 8 5, 2| nesso risalga a Pio X. È curioso quel «purtroppo informatissimo», 9 5, 2| dominio pubblico, come è «curioso» che il p. Rosa, nella «


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License