Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
distacco-comprensione 1
distanza 4
distende 1
distingue 7
distinguendo 2
distinguendole 1
distinguere 18
Frequenza    [«  »]
7 dipendenti
7 disarmo
7 disponibilità
7 distingue
7 distribuzione
7 diventi
7 domenico
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

distingue

  Parte, Cap.
1 1 | economia. Ma essa anche se ne distingue e perciò può parlarsi separatamente 2 1 | dei nessi storici non si distingue ciò che è «relativamente 3 1 | Guicciardini e Machiavelli. Non distingue bene «politica» da «diplomazia», 4 1, 2| scristianizzazione. Egli distingue tra cristianesimo e cattolicismo 5 1, 3| eguaglianza. La Justitia non si distingue ormai dall'aequitas ed entrambe 6 4 | da notare che il Gioberti distingue la democrazia dalla demagogia 7 5, 2| Anche per i modernisti si distingue tra illusi, ecc., e si prende


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License