Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
connettersi 1
connivenza 1
conosce 4
conoscenza 7
conosceranno 2
conoscere 10
conoscerle 2
Frequenza    [«  »]
7 conciliazione
7 condanna
7 connessi
7 conoscenza
7 consapevolezza
7 conseguente
7 consumo
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

conoscenza

  Parte, Cap.
1 1 | per «intuizione» non la «conoscenza degli individuali» ma la 2 1, 2| perché lo sfoggio della conoscenza delle cose piú segrete 3 1, 4| intende per «conoscere»? Conoscenza libresca, statistica, «erudizione» 4 1, 4| erudizione» meccanica, – conoscenza storica –, intuizione, « 5 1, 4| singolo uomo. «Limiti» della conoscenza (non cose inutili), cioè 6 1, 4| non cose inutili), cioè conoscenza critica, o del «necessario»: 7 5, 3| è un mezzo superiore di conoscenza: essa si esercita oltre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License