Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
autocoercizione 1
autocoscienza 2
autocratici 1
autocritica 7
autoctona 1
autoctono 1
autodefinisce 1
Frequenza    [«  »]
7 astrattamente
7 aumentando
7 aumentare
7 autocritica
7 avversione
7 bandiera
7 barbagallo
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

autocritica

  Parte, Cap.
1 1 | posti di direzione. Nessuna autocritica invece da parte del mazzinianismo 2 1 | del mazzinianismo oppure autocritica liquidatrice, nel senso 3 3 | efficienza. L'assenza di autocritica significa non volontà di 4 5 | sviluppato il senso dell'autocritica come funzione centrale; 5 6, 3| significa che si estende l'autocritica, che nasce cioè una nuova 6 6, 3| autocoscienza culturale, l'autocritica della classe dominante; 7 6, 3| di dimostrarsi capace di autocritica: appunto è imbecille e filisteo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License