Parte, Cap.
1 1 | giunto alla comprensione del partito politico, ma si sia arrestato
2 1 | cfr. articolo di Croce, Il partito come giudizio e come pregiudizio
3 1 | politicamente, come programma di partito. In questo caso si vede
4 1 | sviluppo storico ed è il partito politico, la prima cellula
5 1 | stile da «manifesto» di partito. L'interpretazione «moralistica»
6 1 | momento dell'azione il «partito» che opera non è la stessa
7 1 | non è la stessa cosa del partito che esisteva prima; in parte
8 1 | è l'esponente del terzo partito, detto dei «politici», che
9 1 | individualisti» sono uomini di partito, solo che vorrebbero essere «
10 1 | mentre manca lo spirito di partito, che è l'elemento fondamentale
11 1 | dimostrazione che lo spirito di partito è l'elemento fondamentale
12 1 | giardino zoologico.~ ~ ~[Il partito politico.] Continua del «
13 1 | un eroe personale, ma il partito politico, cioè volta per
14 1 | nazioni, quel determinato partito che intende (ed è razionalmente
15 1 | è in realtà assunta dal partito determinato, che anzi è
16 1 | tale funzione. Sebbene ogni partito sia espressione di un gruppo
17 1 | immediato di governo e il suo partito.~Col partito totalitario
18 1 | governo e il suo partito.~Col partito totalitario queste formule
19 1 | stessa è incorporata dal partito, che esalterà il concetto
20 1 | perché si possa parlare di «partito politico»? Si può osservare
21 1 | quali assume il nome di Partito e anche di Partito indipendente.
22 1 | nome di Partito e anche di Partito indipendente. Spesso perciò
23 1 | Maggiore intellettuale del Partito organico non appartiene
24 1 | partiti» o «frazioni di partito» o «funzione di determinati
25 1 | nei paesi dove esiste un partito unico e totalitario di Governo:
26 1 | di Governo: perché tale Partito non ha piú funzioni schiettamente
27 1 | diventano irrisolvibili.~Ma un partito tradizionale ha un carattere
28 1 | libertarismo» inerente a ogni partito organico. (Cosa sono i «
29 1 | presentano pertanto due forme di «partito» che pare faccia astrazione (
30 1 | realtà frazioni di uno stesso partito organico) e, nel periodo
31 1 | nel periodo piú recente, partito non di élite, ma di masse,
32 1 | sanate.~ ~ ~Sul concetto di partito politico. Quando si vuol
33 1 | scrivere la storia di un partito politico, in realtà occorre
34 1 | Cosa sarà la storia di un partito? Sarà la mera narrazione
35 1 | costituita solo dagli aderenti al partito? Sarà sufficiente seguire
36 1 | esistenza con cui una massa di partito manifesta la sua volontà?
37 1 | gruppo sociale di cui il partito dato è espressione e parte
38 1 | avanzata: la storia di un partito, cioè, non potrà non essere
39 1 | storia di un determinato partito, per cui si può dire che
40 1 | scrivere la storia di un partito significa niente altro che
41 1 | aspetto caratteristico. Un partito avrà avuto maggiore o minore
42 1 | scrivere la storia di un partito risulta quale concetto si
43 1 | si abbia di ciò che è un partito o debba essere. Il settario
44 1 | sull'efficienza reale del partito, sulla sua forza determinante,
45 1 | Quando si può dire che un partito sia formato e non possa
46 1 | punto di sapere quando un partito sia formato, cioè abbia
47 1 | vero che si può dire che un partito non è mai compiuto e formato,
48 1 | inutile. Cosí, poiché ogni partito non è che una nomenclatura
49 1 | classe, è evidente che per il partito che si propone di annullare
50 1 | straordinaria volontà. Quando un partito diventa «necessario» storicamente?
51 1 | tali condizioni, che un partito non può essere distrutto
52 1 | ragionamento: perché esista un partito è necessario che confluiscano
53 1 | organizzativo. Senza di essi il partito non esisterebbe, è vero,
54 1 | ma è anche vero che il partito non esisterebbe neanche «
55 1 | elemento non formerebbe il partito, tuttavia lo formerebbe
56 1 | Nella realtà, per ogni partito esistono delle «proporzioni
57 1 | considerazioni, si può dire che un partito non può essere distrutto
58 1 | proposito della «boria» del partito, si può dire che essa è
59 1 | di significato. Invece un partito può non esistere per forza
60 1 | disprezzare la «boria» del partito e alla boria sostituire
61 1 | escludere che qualsiasi partito politico (dei gruppi dominanti,
62 1 | reazionario o progressivo? Il partito dato esercita la sua funzione
63 1 | funzione di polizia di un partito può dunque essere progressiva
64 1 | resto il funzionamento del Partito dato fornisce criteri discriminanti:
65 1 | discriminanti: quando il partito è progressivo esso funziona «
66 1 | democratico), quando il partito è regressivo esso funziona «
67 1 | centralismo burocratico). Il Partito in questo secondo caso è
68 1 | polizia e il suo nome di Partito politico è una pura metafora
69 1 | grandi industriali abbiano un partito politico permanente proprio.
70 1 | esistenti, ma non hanno un partito proprio. Essi non sono perciò «
71 1 | eccezione, si intende, del solo partito antagonista, il cui rafforzamento
72 1 | nella vita nazionale), il partito dei grandi industriali è
73 1 | hanno invece un proprio partito permanente.~Si può vedere
74 1 | in Inghilterra, dove il partito conservatore si è mangiato
75 1 | conservatore si è mangiato il partito liberale, che pure tradizionalmente
76 1 | tradizionalmente appariva come il partito degli industriali. La situazione
77 1 | non esiste formalmente un partito antagonista agli industriali
78 1 | che ogni classe ha un solo partito è dimostrata, nelle svolte
79 1 | quali si presentava come partito «indipendente», si riuniscono
80 1 | capi passano al loro «vero partito» le masse rimangono in tronco,
81 1 | 1919 e alla formazione del Partito popolare: la distinzione
82 1 | all'azione politica e al partito politico, che viene però
83 1 | sviluppo della teoria del partito politico e nello sviluppo
84 1 | rapporti di forza politica e di partito (sistemi egemonici nell'
85 1 | tanto piú un determinato partito rappresenta questa situazione
86 1 | che spesso il cosí detto «partito dello straniero» non è proprio
87 1 | indicato, ma proprio il partito piú nazionalistico, che,
88 1 | organizzate nelle diverse forme di partito (lettori di giornali, elezioni
89 1 | precedentemente diventano «partito», vengono a confronto ed
90 1 | paesi, funzionando come partito politico internazionale
91 1 | politico-militare specialmente nel Partito d'Azione (per congenita
92 1 | incapacità), ma anche nel partito piemontese-moderato sia
93 1 | partiti (organizzazioni di partito in senso stretto, campo
94 1 | sotto la bandiera di un partito unico che meglio rappresenta
95 1 | importanti che riguardano il partito politico, e cioè alla capacità
96 1 | e cioè alla capacità del partito di reagire contro lo spirito
97 1 | gruppo sociale; la massa di partito; la burocrazia e lo stato
98 1 | e lo stato maggiore del partito. La burocrazia è la forza
99 1 | indipendente dalla massa, il partito finisce col diventare anacronistico,
100 1 | economico-sindacale e politico di partito, il meccanismo del fenomeno
101 1 | associativo sindacale e di partito, del formarsi di vaste burocrazie
102 1 | sempre nuovi elementi del Partito d'Azione ha modificato progressivamente
103 1 | solo che tentò di dare al Partito d'Azione un contenuto non
104 1 | formarono l'ala sinistra del partito piemontese; unico tentativo «
105 1 | precostituite com'era il partito moderato) ottennero successi
106 1 | diffusa e operante. Tra il Partito d'Azione e il Partito moderato
107 1 | il Partito d'Azione e il Partito moderato quale rappresentò
108 1 | del Risorgimento? Certo il Partito moderato, e appunto perché
109 1 | consapevolezza del compito anche del Partito d'Azione: per questa consapevolezza
110 1 | Vittorio Emanuele II: «Il Partito d'Azione noi l'abbiamo in
111 1 | tendenza di opinioni, diventa partito, cioè forza politica efficiente
112 1 | ai comitati d'azienda) un partito oscilla nella sua massa
113 1 | qualità e non per quantità. Un partito che ha molti voti nelle
114 1 | si esprime in termini di partito o di coalizione di partiti
115 1 | inizia la costituzione di un partito, come si sviluppa la sua
116 1 | tradursi in lingua moderna «partito politico». Nella realtà
117 1 | assoluto, è appunto il «partito politico»; esso però a differenza
118 1, 1| tendenze che ispiravano il partito e li guidarono durante tutta
119 1, 1| individuo appartenente al partito moderno opera come i frati
120 1, 1| Tuttavia questa specie di partito [si] presenta talvolta in
121 1, 1| sull'organizzazione del partito – di tutte le nostre volontà
122 1, 1| un altro esempio di capo partito che ha del veggente e del
123 1, 1| capo unico di un grande partito, ma è anche il capo unico
124 1, 1| nozione dell'assioma: «il partito sono io», ha avuto, nel
125 1, 1| dello Stato per dominare il partito e del partito, solo in parte,
126 1, 1| dominare il partito e del partito, solo in parte, nei momenti
127 1, 1| fenomeno, quanto piú il partito nasce e si forma non sulla
128 1, 1| appartenere a qualsiasi partito, sia autoritario sia antiautoritario (
129 1, 1| sindacalisti-anarchici, diventano «partito» perché l'aggruppamento
130 1, 1| possono da soli formare un partito; 3) partiti politici generati (!)
131 1, 1| al fatto concreto). «Il partito politico come tale ha la
132 1, 1| altra è la democrazia di partito e altra la democrazia nello
133 1, 1| quasi sempre necessario – un partito fortemente accentrato; e
134 1, 1| fatto non sono pochi (il partito bolscevico sarebbe nato
135 1, 2| vita nazionale francese. Il partito monarchico in regime repubblicano,
136 1, 2| regime repubblicano, come il partito repubblicano in regime monarchico,
137 1, 2| regime monarchico, o il partito nazionale in regime di soggezione
138 1, 2| cristiano-sociali o popolari). Il partito monarchico si fonda in Francia
139 1, 2| politico-militare (militare nel senso di partito e nel senso di avere cellule
140 1, 2| movimento, è possibile avere un partito notevole, imponente persino,
141 1, 2| una crisi risolutiva. Il partito è notevole, pertanto, solo
142 1, 2| cioè nell'interno di ogni partito ciò che si verifica nell'
143 1, 2| morale: ogni frazione di partito crede di avere la ricetta
144 1, 2| indebolimento dell'intero partito, e ricorre a ogni mezzo
145 1, 2| cosí come nel parlamento il partito crede di essere il solo
146 1, 2| massonico, non di un grande partito di governo. Il linguaggio
147 1, 2| in tutta la Francia del partito radicale e della lotta anticlericale,
148 1, 3| immediata», un «manifesto» di partito, che si fonda su una concezione «
149 1, 3| è disorganizzato e senza partito, purché si intendano organizzazione
150 1, 3| intendano organizzazione e partito in senso largo e non formale.
151 1, 3| membri di un determinato partito trovino in questo solo partito
152 1, 3| partito trovino in questo solo partito tutte le soddisfazioni che
153 1, 3| in un sistema di cui il partito sia il solo regolatore.
154 1, 3| Ciò avviene: 1) quando il partito dato è portatore di una
155 1, 3| progressiva; 2) quando il partito dato vuole impedire che
156 1, 3| gruppo parlamentare del partito piú forte diventava il «
157 1, 3| politico-parlamentare e di vita di partito prima del 1914.~ ~ ~[La
158 1, 3| complesso il problema del «partito politico» e ciò si capisce,
159 1, 3| favorevole alla politica di altro partito governativo del suo stesso
160 1, 3| paese al governo vada un partito piuttosto che un altro:
161 1, 3| esempio, i giacobini furono un partito estremo: oggi sono tipicamente
162 1, 3| russi sono da considerarsi partito di centro, e cosí perfino
163 1, 3| quistione è se per simbiosi un partito di centro non serva a un
164 1, 3| di centro non serva a un partito «storico», esempio il partito
165 1, 3| partito «storico», esempio il partito hitleriano (di centro) a
166 1, 3| Religione, Stato, partito.] Nel Mein Kampf, Hitler
167 1, 3| uno Stato: non dico di un partito...». Superficiale e acritico:
168 1, 3| mondo «attiva»), Stato, partito, sono indissolubili e nel
169 1, 3| Nel mondo moderno, un partito è tale, integralmente e
170 1, 3| avviene, frazione di un partito piú grande, quando esso
171 1, 3| del mondo. Lo sviluppo del partito in Stato reagisce sul partito
172 1, 3| partito in Stato reagisce sul partito e ne domanda una continua
173 1, 3| cosí come lo sviluppo del partito e dello Stato in concezione
174 1, 3| reagisce sullo Stato e sul partito, costringendoli a riorganizzarsi
175 1, 3| cieco e unilaterale di «partito» (in questo caso di setta,
176 1, 3| frazione di un piú ampio partito, nel cui seno si lotta),
177 1, 4| applicate a rapporti tra partito e partito, tra gruppi intellettuali
178 1, 4| a rapporti tra partito e partito, tra gruppi intellettuali
179 2 | il carattere ambiguo del partito laburista e la scarsezza
180 3 | italiano. Primo congresso del Partito Nazionalista (Associazione
181 4 | esaminato, tenendo conto del partito preso dell'autore di trovare
182 4 | nazionalista» nel senso di partito.~
183 5 | monarchia dovesse avere un partito politico specifico per sostenersi.~
184 5 | devono» avere un proprio partito per difendersi, e arretrare
185 5 | bianca del Lavoro e del Partito Popolare. La Confederazione
186 5 | dell'Azione Cattolica, il Partito Popolare invece no, ma lo
187 5 | ragioni, la costituzione del Partito Popolare fu consigliata
188 5 | e dai Vescovi: senza il Partito Popolare e le innovazioni
189 5 | maggioranza ufficiale del partito o dei lettori locali e non
190 5 | dottrinale e politica di un partito può anche essere saggiata
191 5 | favoriti dai soci di questo partito nella loro collaborazione
192 5 | e deve avere un proprio partito. I diversi ordini religiosi
193 5 | crea la necessità di un partito della Chiesa ossia dell'
194 5 | expedit nulla serve al loro partito, nuoce alla religione ed
195 5 | cattolicismo è diventato un partito fra gli altri, è passato
196 5 | legati alla fortuna del Partito Popolare e all'attività
197 5 | diventare un vero e proprio partito, le cui direttive sono imposte
198 5 | forte politicamente come partito e non aveva bisogno di una
199 5 | cattolici fondarsi su un partito tradizionale come quello
200 5 | legata a un determinato partito? d'altronde potrebbero,
201 5 | americano, fondare un proprio partito? L'America è un terreno
202 5, 2| Azione Cattolica e di un partito democratico-popolare che
203 5, 2| confondere l'uno con l'altro partito, come taluno ha fatto, per
204 5, 2| odiose esorbitanze di un loro partito e dei suoi dirigenti increduli».
205 5, 2| non sono da confondere col partito politico, chiamato degli "
206 5, 4| sua volontà unica legge. Partito come rappresentante dei
207 5, 4| opinione in assenza di un partito medio e di una stampa di
208 5, 4| e di una stampa di tale partito.~ ~ ~Origine sociale del
209 5, 4| distribuzione territoriale del Partito Popolare mostra la maggiore
210 5, 4| francesi nelle loro scuole di partito. (Questo argomento di De
211 5, 5| quindicina del giugno 1931) sul partito laburista. Cfr. i giornali
212 5, 5| formazione di un grande partito che abbracci i «clericali»
213 5, 5| una frazione del vecchio partito radicale. I cattolici hanno
|