Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sensibile 5
sensibilità 3
sensibilmente 2
senso 165
sente 14
sentendo 1
sentenza 1
Frequenza    [«  »]
170 azione
170 su
168 alle
165 senso
165 stesso
162 altri
162 prima
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

senso

    Parte, Cap.
1 1 | ma non precisamente nel senso su indicato).~Il Principe 2 1 | dell'«arbitrario» (nel senso bergsoniano di «impulso 3 1 | affermazione, e non in senso «metafisico», ma praticamente, 4 1 | fanatismo, annichilendo il senso critico e la corrosività 5 1 | politica in generale nel senso moderno, la volontà come 6 1 | è riuscita a diventare «senso comune». Cosa significa 7 1 | assassinare, e che in tal senso occorre intendere il giudizio 8 1 | indistinta ed elementare.~In che senso si può identificare la politica 9 1 | superstruttura. «Apparenze» in senso metaforico e in senso positivo. 10 1 | in senso metaforico e in senso positivo. Perché «storicamente» 11 1 | moralistico o dottrinario ma nel senso puramente «storico» e dialettico 12 1 | e degno di cadere», nel senso della «non definitività» 13 1 | identificabili come operose in questo senso), ma rimane il fatto che 14 1 | socialmente omogeneo; in un certo senso si può dire che essa divisione 15 1 | sacrifizi inutili. Eppure il senso comune mostra che la maggior 16 1 | responsabilità dei dirigenti e ciò in senso stretto (per esempio: un 17 1 | astratta, cioè, in certo senso, non deve oltrepassare certi 18 1 | oggi, ma organicamente, in senso storico, ciò che per il 19 1 | istituzioni che funzionavano nel senso di tali formule; ma la funzione 20 1 | È l'azione politica (in senso stretto) necessaria perché 21 1 | compiuto e formato, nel senso che ogni sviluppo crea nuovi 22 1 | compiti e mansioni e nel senso che per certi partiti è 23 1 | e può non esistere, nel senso che la necessità della sua 24 1 | funzione viene esercitata. Il senso è repressivo o diffusivo, 25 1 | storia, o la esercita nel senso che tende a portare il popolo 26 1 | democraticamente» (nel senso di un centralismo democratico), 27 1 | burocraticamente» (nel senso di un centralismo burocratico). 28 1 | questioni parziali, in un certo senso era una divisione del lavoro 29 1 | ciò che è, è naturale (nel senso bislacco della parola) ma 30 1 | davvero indipendente, nel senso che per avere certe conseguenze 31 1 | essere soddisfatta in questo senso, che una tale letteratura, 32 1 | politico-legale), che sono molte, nel senso che può esserci semi-astensionismo, 33 1 | e di piccolo gruppo, in senso immediato e «sordidamente 34 1 | obbiettivo-scientifico), la ricerca nel senso degli interessi immediati 35 1 | errori di interpretazione nel senso delle ricerche degli interessi « 36 1 | tale con l'evidenza del senso comune e non per una analisi « 37 1 | della stessa «economia» nel senso che non si capisce come 38 1 | queste leggi non esistono nel senso assoluto o meccanico che 39 1 | essere», certo non inteso in senso moralistico. La quistione 40 1 | partiti e dei sindacati in senso stretto) era piú avanzata 41 1 | gradi: quello militare in senso stretto o tecnico-militare 42 1 | un proprio esercito nel senso stretto e tecnico della 43 1 | di carattere militare nel senso: 1) che abbia efficacia 44 1 | organizzazioni di partito in senso stretto, campo elettorale-parlamentare, 45 1 | funzioni economiche nel senso moderno della parola. Esso 46 1 | fisico» immediato). In questo senso deve intendersi la funzione 47 1 | di questo strato e non in senso assoluto; tuttavia non è 48 1 | disgregazione politica, è in senso verticale, non orizzontale, 49 1 | classi medie urbane (medie in senso italiano) rafforzate dagli 50 1 | organizzazione della polizia in senso largo, cioè non solo del 51 1 | classi dirigenti. In questo senso, interi partiti «politici» 52 1 | completamente reazioni, nel senso almeno che anche nel campo 53 1 | piú complessa: in un certo senso può essere paragonata alle 54 1 | che consiste in un certo senso nella loro possibilità di 55 1 | loro arditi, in un certo senso: la cavalleria leggera e 56 1 | rivoluzione passiva» nel senso di Vincenzo Cuoco attribuita 57 1 | astuzia della provvidenza» in senso vichiano. Un problema è 58 1 | militari si sviluppavano nel senso della guerra di movimento: 59 1 | siano accenni in questo senso. (Sarà da vedere la letteratura 60 1 | da aspettarsi in questo senso. Gli avvenimenti italiani, 61 1 | autocritica liquidatrice, nel senso che molti elementi abbandonarono 62 1 | abbiamo in tasca» c'è piú senso storico-politico che in 63 1 | spirito d'iniziativa e di senso della responsabilità e della 64 1 | chiama scienza politica in senso stretto. Se la scienza è « 65 1 | trascendente in un certo senso? e non si pensa che esiste 66 1 | volontà nazionale in un senso piuttosto che in un altro. « 67 1 | certo tipo, che in un certo senso potrebbe ricollegarsi (in 68 1 | determinata situazione. In questo senso la Chiesa stessa può diventare 69 1 | trascendentali o immanentici (in senso metafisico) ma si basa tutta 70 1 | capo» è l'«azione» (in senso positivo o negativo: scatenare 71 1 | tipo di Stato; in questo senso «principe» potrebbe tradursi 72 1 | ma non esclusivista in senso assoluto, è appunto il « 73 1, 1| sono io», ha avuto, nel senso della responsabilità e del 74 1, 1| cosidetto «charisma», nel senso del Michels, nel mondo moderno 75 1, 1| organizzativamente, in un certo senso «carismatiche»).~La classificazione 76 1, 1| non aveva compreso (!) il senso piú diretto dell'articolo 77 1, 2| politico-militare (militare nel senso di partito e nel senso di 78 1, 2| nel senso di partito e nel senso di avere cellule attive 79 1, 2| subalterne, cittadino nel doppio senso, che l'uomo del popolo si 80 1, 2| cristianesimo e alla filosofia del senso comune, miti semplicistici 81 1, 2| concezione giudaica. In questo senso Maurras vuole scristianizzare 82 1, 2| nostro tempo (in questo senso ogni movimento politico 83 1, 3| originale» unica (in un certo senso) che in questa originalità 84 1, 3| puramente ideologico (in senso deteriore) per dargli un 85 1, 3| nazionalizzarsi», in un certo senso, e questo senso non è d' 86 1, 3| un certo senso, e questo senso non è d'altronde molto stretto, 87 1, 3| educare il popolo, ma non nel senso che di solito si a questa 88 1, 3| del Machiavelli, in tal senso, sarebbe da avvicinare a 89 1, 3| storia del suo paese e in tal senso sono di origine «democratica». 90 1, 3| elemento «nazionale» in senso proprio e dovrebbe essere 91 1, 3| costitutivi dello Stato in senso organico e piú largo (Stato 92 1, 3| del Machiavelli è un non senso e dimostra che non si capisce 93 1, 3| abitudine a evolvere in un certo senso, ci vuole molto tempo. Un 94 1, 3| metafora, cioè solo nel senso che anche lo Stato-classe 95 1, 3| statali piú importanti in tal senso: ma in realtà alfine tendono 96 1, 3| dirigente. Hegel, in un certo senso, supera già, cosí, il puro 97 1, 3| superiori), ma aveva il senso delle masse, per la sua 98 1, 3| essenzialmente conservatrici nel senso che non tendevano ad elaborare 99 1, 3| organizzazione politico-giuridica in senso stretto) l'espressione di « 100 1, 3| nozione di società civile (nel senso, si potrebbe dire, che Stato = 101 1, 3| organizzazione e partito in senso largo e non formale. In 102 1, 3| l'organo legislativo «in senso lato», cioè la necessità 103 1, 3| ognuno è legislatore nel senso piú largo del concetto, 104 1, 3| infatti interpretata in senso molto ampio, «fino ad indicare 105 1, 3| sindacale inteso nel suo senso elementare di associazionismo 106 1, 3| volubili ecc. E in questo senso gli italiani del Rinascimento 107 1, 3| addirittura che esse mancano di senso comune. Queste conclusioni 108 1, 3| rinnovamento completo, in senso democratico, di iniziativa 109 1, 3| dei partiti di centro in senso largo sarebbe oltremodo 110 1, 3| estremisti in un certo senso, agrari e in parte industriali, 111 1, 3| viene adoperato sia nel senso inglese, sia nel senso italiano 112 1, 3| nel senso inglese, sia nel senso italiano di piccola e media 113 1, 3| occasioni, quando il loro senso di responsabilità sociale 114 1, 3| svegliato fortemente dal senso immediato del pericolo comune 115 1, 3| tradizionali rispondenti al senso comune delle masse di uomini: « 116 1, 3| storia (concezione che è del senso comune ed è legata alla 117 1, 4| della storia, indica un «senso comune politico e sociale» 118 2 | qualunque nome esso abbia: e il senso della misura è quello che 119 2 | non sono «diplomatici» in senso tecnico, ma che sono evidentemente 120 2 | politica che dell'economia nel senso che nel campo economico 121 3 | compagnie si decisero nel senso di dare maggior peso ai 122 3 | parla di linea in questo senso, in realtà intende dire 123 3 | pare debba essere in questo senso: il basso saggio individuale 124 3 | classi che lo compongono in senso stretto e lo dominano? Pertanto 125 3 | sia corretta e in un certo senso controllata dall'echegheh 126 3 | è neppure vero in questo senso ristretto, perché la politica 127 3 | tesi generale è giusta, nel senso del grande squilibrio: in 128 4 | alla finanza dello Stato in senso stretto e poco o punto istituzioni 129 4 | morale del «popolo», del «senso comune»). Il libro del Sighele 130 4 | rinnovatrice e rivoluzionaria (nel senso non corrotto della parola, 131 4 | non basta il semplice buon senso: questo, se mai, è il frutto 132 4 | pare un «nazionalista» nel senso di partito.~ 133 5 | origine, mentre «cristiano» in senso religioso, forma piú colta, 134 5 | l'aspirazione X greco (in senso spregiativo si diceva «mugik»). 135 5 | Popolare e le innovazioni in senso democratico portate nella 136 5 | totalitaria (nel duplice senso: che era una totale concezione 137 5 | parziale (anche nel duplice senso) e deve avere un proprio 138 5 | della «stampa» cattolica in senso stretto ossia espressione 139 5 | molto interessante, nel senso che il Crispolti «faceva 140 5 | avuto molto sviluppato il senso dell'autocritica come funzione 141 5 | 2) quella Sanfedista in senso stretto che sosteneva la 142 5 | XI deve spingere in tal senso (forse però con cautela, 143 5, 1| Se lo Stato (anche nel senso piú vasto di società civile) 144 5, 1| perfettamente democratico (in senso paternalistico): il figlio 145 5, 1| manifestazione politica né in un senso né in un altro. Bonomi era 146 5, 1| aggiungere che, in un certo senso, il conflitto tra «Stato 147 5, 2| documenti e illustrarne il senso e la ragione, indugiandosi 148 5, 2| era ed è un modernista in senso «scientifico» (sebbene il 149 5, 2| inscindibili in un certo senso e come tali devono essere 150 5, 3| italiano è sempre vivo il senso del tentare la sorte; nelle 151 5, 5| Azione Cattolica italiana in senso stretto (laico) vedere gli 152 6, 1| economicamente passivi (in senso sociale) è difficilissima, 153 6, 1| industria «produttiva» nel senso che crea e accumula nuovi 154 6, 1| fatte possono ottundere il senso critico).~Un'altra sorgente 155 6, 1| italiani; poi: tutela del senso universale del paese, che 156 6, 1| cioè: fondamento cattolico, senso religioso del mondo, semplicità 157 6, 1| destinato a risolvere in senso moderno e accentuatamente 158 6, 1| elemento «capitalistico» nel senso piú «meschino» della parola, 159 6, 1| Stato liberale, non nel senso del liberismo doganale o 160 6, 1| effettiva politica, ma nel senso piú fondamentale della libera 161 6, 1| città e campagna, ma non in senso idillico per la campagna, 162 6, 1| morbose, «femministiche» in senso deteriore e ha creato alla 163 6, 1| rafforzamento della «famiglia» in senso largo (non di questa o quella 164 6, 1| uno studioso nel piú bel senso classico, perché studium 165 6, 3| spirito d'osservazione né il senso delle gradazioni storiche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License