Parte, Cap.
1 1, 2| francese è di circa 1.500.000 calorie annue, mentre quello
2 1, 2| quello italiano è minore di 1.000.000); in Francia il bracciantato
3 1, 2| italiano è minore di 1.000.000); in Francia il bracciantato
4 2 | 688 tonn. nel 1914, 12.500.000 nel 1919. Le esportazioni:
5 2 | mercantile: 1912, 13.850.000 tonn.; 1922, 11.800.000.
6 2 | 000 tonn.; 1922, 11.800.000. Esportazioni: 1913, 15
7 2 | in 62 anni solo 276.750.000 sterline interessi compresi.
8 2 | 4 milioni, compresi 700.000 schiavi. Su quello stesso
9 2 | dollari (territorio di 1.750.000 Km2) cosí che tutto il bacino
10 2 | Nuovo Messico (circa 1.700.000 Km2). Gli Stati Uniti arrivarono
11 2 | esercito operante: cannoni 5.000; mitragliatrici 25.000;
12 2 | 5.000; mitragliatrici 25.000; bombarde 3.000; aeroplani
13 2 | mitragliatrici 25.000; bombarde 3.000; aeroplani 1.700; autocarri
14 2 | aeroplani 1.700; autocarri 5.000; locomotive 5.000; carri
15 2 | autocarri 5.000; locomotive 5.000; carri ferroviari 150.000.
16 2 | 000; carri ferroviari 150.000. La Commissione per il disarmo
17 2 | fucili e pistole 4.574.000; mitragliatrici 88.000;
18 2 | 574.000; mitragliatrici 88.000; proietti d'artiglieria
19 2 | proietti d'artiglieria 39.254.000; proietti per bombarde 4.
20 2 | proietti per bombarde 4.028.000; cartucce 500.294.000; bombe
21 2 | 028.000; cartucce 500.294.000; bombe a mano 11.530.000;
22 2 | 000; bombe a mano 11.530.000; esplosivi 2.131.646 tonnellate (
23 3 | annualmente l'Europa circa 1.300.000 lavoratori, oggi emigrano
24 3 | dicembre 1928 sono di 4.800.000 [lire], somma molto inferiore
25 3 | 500 lire per i soldati, 1.000 lire per i sottufficiali
26 3 | per i sottufficiali e 5.000 lire per gli ufficiali (
27 3 | esatto? O non si parlava di 1.000 lire per i soldati?) Esse
28 3 | degli Esteri erano 1.500.000: nel supplemento ci fu un
29 3 | supplemento ci fu un aumento di 10.000.000). Certo è che il supplemento
30 3 | fu un aumento di 10.000.000). Certo è che il supplemento
31 3 | marina mondiale era di 43.079.000 tonn.; nel 1919 era di 48
32 3 | milioni, nel '21 di 58.841.000, nel '26 di 62.671.000.
33 3 | 841.000, nel '26 di 62.671.000. I cantieri, dal '13 al '
34 3 | Pare che lo Yemen abbia 170.000 Km2 di superficie, con una
35 3 | Italia mandò in Francia 60.000 uomini, lavoratori ausiliari, «
36 3 | inutilizzabili in Italia 60.000 uomini. Questa propaganda
37 3 | costituito nel 1922, 18.000 ufficiali di riserva e 35.
38 3 | ufficiali di riserva e 35.000 ex combattenti, cioè a dire
39 4 | prima della guerra a 1.100.000. Nel 1920 (molte nozze dopo
40 4 | nel 1927, e circa 1.040.000 nel 1928 (territorio antebellico;
41 4 | 093.054 nel '27, e 1.077.000 nel '28), cifra la piú bassa
42 4 | 996 morti nel '27 e 639.000 nel '28). Cosí l'eccedenza
43 4 | nel 1928 è stata di 426.000 circa (nuovi confini 438.
44 4 | circa (nuovi confini 438.000) cioè piú favorevole che
45 4 | abitanti. Da 39,3 per 1.000 abitanti del 1876 la frequenza
46 4 | altri paesi d'Europa, su 1.000 abitanti: Gran Bretagna
47 4 | Piemonte (proporzione per 1.000 abitanti, nati e morti)
48 4 | contabilità speciali~~~~1.816.505.000~~~~Comprese le contabilità
49 4 | contabilità speciali~~~~+ 632.100.000~~~~Conto corrente presso
50 4 | 850.763~~~ ~ ~ ~~1.534.561.000~~~ ~ ~~– 129.700.000~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~
51 4 | 561.000~~~ ~ ~~– 129.700.000~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~
52 4 | 566~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~875.004.000~~~ ~ ~~– 687.700.000~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~
53 4 | 004.000~~~ ~ ~~– 687.700.000~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~
54 4 | 1.974.689.000~~~ ~ ~~+ 95.800.000~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~
55 4 | 689.000~~~ ~ ~~+ 95.800.000~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~
56 4 | 2.225.661.000~~~ ~ ~~+ 51.000.000~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~
57 4 | 225.661.000~~~ ~ ~~+ 51.000.000~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~28
58 4 | 661.000~~~ ~ ~~+ 51.000.000~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~28 Febbraio~~~~»~~~~
59 4 | 2.407.212.000~~~ ~ ~~+ 248.100.000~~~ ~ ~ ~ ~~~~
60 4 | 212.000~~~ ~ ~~+ 248.100.000~~~ ~ ~ ~ ~~~~31 Marzo~~~~»~~~~
61 4 | 2.311.802.000~~~ ~ ~~+ 31.400.000~~~ ~ ~
62 4 | 802.000~~~ ~ ~~+ 31.400.000~~~ ~ ~Come si vede, al
63 4 | stato un deficit di 36.694.000 sterline, però in quell'
64 4 | bilancio per ammortamento 60.000.000 di sterline, cifra superiore
65 4 | per ammortamento 60.000.000 di sterline, cifra superiore
66 4 | degli anni precedenti: 25.000.000 nel '21-22, 24.000.000
67 4 | anni precedenti: 25.000.000 nel '21-22, 24.000.000 nel '
68 4 | 25.000.000 nel '21-22, 24.000.000 nel '22-23, 40.000.000
69 4 | 000.000 nel '21-22, 24.000.000 nel '22-23, 40.000.000 nel '
70 4 | 24.000.000 nel '22-23, 40.000.000 nel '23-24, 45.000.000
71 4 | 000.000 nel '22-23, 40.000.000 nel '23-24, 45.000.000 nel '
72 4 | 40.000.000 nel '23-24, 45.000.000 nel '24-25, 50.000.000
73 4 | 000.000 nel '23-24, 45.000.000 nel '24-25, 50.000.000 nel '
74 4 | 45.000.000 nel '24-25, 50.000.000 nel '25-26 (con deficit
75 4 | 000.000 nel '24-25, 50.000.000 nel '25-26 (con deficit
76 4 | 25-26 (con deficit di 14.000.000). C'è una flessione
77 4 | 26 (con deficit di 14.000.000). C'è una flessione di bilancio
78 4 | ammortamento: '21-22: 25.010.000 e 45.693.000; '22-23: 24.
79 4 | 22: 25.010.000 e 45.693.000; '22-23: 24.711.000 e 101.
80 4 | 693.000; '22-23: 24.711.000 e 101.516.000; '23-24: 40.
81 4 | 23: 24.711.000 e 101.516.000; '23-24: 40.000.000 e 48.
82 4 | 101.516.000; '23-24: 40.000.000 e 48.329.000; '24-25:
83 4 | 516.000; '23-24: 40.000.000 e 48.329.000; '24-25: 45.
84 4 | 24: 40.000.000 e 48.329.000; '24-25: 45.000.000 e 3.
85 4 | e 48.329.000; '24-25: 45.000.000 e 3.659.000; '25-26:
86 4 | 329.000; '24-25: 45.000.000 e 3.659.000; '25-26: 50.
87 4 | 24-25: 45.000.000 e 3.659.000; '25-26: 50.000.000, deficit
88 4 | e 3.659.000; '25-26: 50.000.000, deficit 14 milioni
89 4 | 659.000; '25-26: 50.000.000, deficit 14 milioni 38.000; '
90 4 | 000, deficit 14 milioni 38.000; '26-27: 60.000.000, deficit
91 4 | milioni 38.000; '26-27: 60.000.000, deficit 36.694.000.
92 4 | milioni 38.000; '26-27: 60.000.000, deficit 36.694.000. Il
93 4 | 000.000, deficit 36.694.000. Il calcolo dell'avanzo
94 4 | dà queste cifre: 70.703.000; 126 milioni 227.000; 88.
95 4 | 703.000; 126 milioni 227.000; 88.329.000; 48.659.000;
96 4 | milioni 227.000; 88.329.000; 48.659.000; 35.962.000;
97 4 | 000; 88.329.000; 48.659.000; 35.962.000; 23 milioni
98 4 | 000; 48.659.000; 35.962.000; 23 milioni 306.000: c'è
99 4 | 962.000; 23 milioni 306.000: c'è una flessione di bilancio,
100 5 | Roma e del Lazio piú di 20.000 operai, molti dei quali
101 5 | Perseveranza di Roma ha 8.000 inscritti con 34 centri;
102 5 | sezioni della Lega con 12.000 inscritti. (Comunione mensile,
103 5 | sessi. Rimangono altri 2.750.000 alunni (cioè piú del 50 %)
104 5, 4| effettuare un risparmio di 1.000 lire l'anno una famiglia
105 5, 4| risparmio» ne consuma 10.000 costringendo alla denutrizione
106 5, 4| Sarebbe da vedere se queste 11.000 lire immesse nella terra
107 5, 5| grossi volumi di circa 1.000 pp. a Roma presso la Tipografia
108 5, 5| nel congresso di Liegi 60.000 giovani (per i giovani di
109 5, 5| Ouvrière Chrétienne ha 18.000 soci divisi in 374 sezioni
110 5, 5| chrétiens de Belgique ha 110.000 membri. Les Ligues féminines
111 5, 5| féminines ouvrières hanno 70.000 socie. L'Alliance nationale
112 5, 5| chrétiennes de Belgique ha 250.000 membri e con le famiglie
113 5, 5| famiglie loro serve a 650.000 persone. La Coopérative
114 5, 5| nel 1930 o '31 (circa 2.000 pp. in 8°).~ ~ ~Su Enrico
115 6, 1| cinematografico (ricordare le 30.000 ragazze italiane che nel
|