Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
approvvigionarsi 1
appuntare 1
appunti 2
appunto 108
aprile 23
aprioristicamente 1
aprioristico 1
Frequenza    [«  »]
110 paesi
109 concezione
109 mondo
108 appunto
108 essa
108 francese
108 governo
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

appunto

    Parte, Cap.
1 1 | tutto il libro conferendogli appunto il carattere drammatico. 2 1 | imminente, grande pericolo che appunto crea fulmineamente l'arroventarsi 3 1 | delle prime parti dovrebbe appunto essere dedicata alla «volontà 4 1 | giacobina efficiente, la forza appunto che nelle altre nazioni 5 1 | programma di riforma economica è appunto il modo concreto con cui 6 1 | suo svilupparsi significa appunto che ogni atto viene concepito 7 1 | dichiararsi antimachiavellici, appunto per poterne applicare le 8 1 | che l'attività politica è appunto il primo momento o primo 9 1 | La passione si manifesta appunto nei particolari, ma non 10 1 | organizzazioni permanenti in quanto appunto si identifica con l'economia. 11 1 | fiorentine, che devono servire appunto come un'analisi delle condizioni 12 1 | economia classica, ma mi pare appunto per ciò che essi rappresentino 13 1 | corporalmente, si chiama appunto in certi casi «spirito statale». 14 1 | che anzi è totalitario appunto perché assolve a tale funzione. 15 1 | tuttavia determinati partiti appunto rappresentano un solo gruppo 16 1 | significato e peso, nella misura appunto in cui la sua particolare 17 1 | coesive, ma di essi si parla appunto nel momento che non lo sono 18 1 | interne e che i partiti sono appunto gli elementi delle lotte 19 1 | equilibrio, che ottengono appunto rafforzando coi loro mezzi, 20 1 | continueranno ad operare e appunto continueranno la vita. In 21 1 | nei momenti decisivi, cioè appunto quando le quistioni principali 22 1 | gruppo dominante, poiché appunto il sindacalismo teorico 23 1 | storico-politiche non omogenee, anzi appunto per questo, può essere interessante 24 1 | trionfare e la previsione è appunto un elemento di tale trionfo. 25 1 | importanza, ma l'importanza appunto l'acquista nel cervello 26 1 | certa misura (nella misura appunto in cui le superstrutture 27 1 | 1804-1815-1830-1848-1870. È appunto lo studio di queste «ondate» 28 1 | sono stati grandi Stati appunto perché erano in ogni momento 29 1 | crisi di autorità» e ciò appunto è la crisi di egemonia, 30 1 | politica; l'esercito dovrebbe appunto difendere la costituzione, 31 1 | strategica sono da porre appunto quelli considerati nelle 32 1 | la morte del Magnifico è appunto successo questo, come era 33 1 | nascere) il cesarismo, è appunto un'ipotesi generica, uno 34 1 | in una certa misura, cui appunto corrisponde la nuova formazione 35 1 | valore molto diseguale e che appunto possono operare solo come 36 1 | Stato, si capisce, ma questo appunto domandava un'accurata ricognizione 37 1 | suoi Saggi, si preoccupa appunto di questo terzo momento: 38 1 | del «personale» può essere appunto paragonato a quanto si verificò 39 1 | iniziative mazziniane fu quella appunto della «radunata rivoluzionaria». 40 1 | distruggono da se stesse appunto perché rivelazioni; esse 41 1 | Certo il Partito moderato, e appunto perché ebbe consapevolezza 42 1 | con le masse popolari e appunto questa assenza di legame 43 1 | organico, che sono state appunto una critica unilaterale 44 1 | governativo; nella misura appunto in cui possiede (ha elaborato 45 1 | significhi importa ricercare come appunto si formino le volontà collettive 46 1 | educatore» in quanto tende appunto a creare un nuovo tipo o 47 1 | fastigio è caratterizzato appunto da quella inacquistabile (?) 48 1 | esclusivista in senso assoluto, è appunto il «partito politico»; esso 49 1, 1| generico, anzi generico appunto perché tende solo a rifare 50 1, 1| problema, che si complica appunto per il fatto che nei partiti 51 1, 2| governo politico ed esse appunto si spiegano col fallimento 52 1, 2| relativa fortuna dipende appunto da ciò che il suo metodo 53 1, 3| componente e in quanto tale appunto può dare al movimento un 54 1, 3| dice», anzi è fattibile appunto perché non è criticamente 55 1, 3| mistero, in quegli anni appunto che possiamo considerare 56 1, 3| certa forma di democrazia, appunto perché c'è una certa mediocrità 57 1, 3| Governo, identificazione che appunto è un ripresentarsi della 58 1, 3| struttura in formazione. Ciò appunto non si verifica nel periodo 59 1, 3| politica totalitaria tende appunto: 1) a ottenere che i membri 60 1, 3| di esso. I partiti erano appunto gli organismi che nella 61 1, 3| politica in quanto deve appunto essere controllata e guidata 62 1, 3| cose dovessero mutare». Ora appunto in un conflitto ciò che 63 1, 3| dati di fatto esistenti che appunto il conflitto tende a modificare; 64 1, 3| Il punto da studiare è appunto questo: perché una tale 65 1, 3| prediche» sono diventate appunto «prediche», cioè cose estranee 66 1, 3| Esse sono sintomatiche appunto perché «generiche» e contro 67 1, 3| abbia determinato per l'appunto quella speciale forma di 68 1, 3| opera e non riflette che appunto, essendo il suo atteggiamento 69 1, 3| è portato a pensare che appunto al disopra dei singoli esiste 70 2 | internazionale, è verissimo, ma appunto per ciò il sistema deve 71 2 | ricordare che Iliic sosteneva appunto che non è impossibile che 72 2 | difficoltà, specialmente appunto nella politica estera, in 73 2 | dipendenza europea romperebbe appunto l'equilibrio attuale: trasformazione 74 3 | reticente: ora egli era appunto l'ambasciatore italiano 75 3 | cereali mostra che il problema appunto non è di ricchezza «naturale» 76 3 | famigerato romanzo) questo appunto era successo in Russia già 77 3 | responsabile è la classe dirigente appunto perché dirigente (vale anche 78 4 | del Ciccotti ha dato luogo appunto alle storie tipo Ferrero 79 4 | era un democratico e che appunto per ciò si staccò a un certo 80 4 | democrazia dalla demagogia appunto dalla funzione che nella 81 5 | tacerà». Il sottolineato è appunto il particolare prima omesso. 82 5 | direttive, ma questo significa appunto un suo minore influsso nella 83 5 | autorità le attività sociali? Appunto l'impulso sempre maggiore 84 5 | può diventare mai organico appunto per l'intervento della Santa 85 5, 1| detto Stato unitario è solo appunto «cosí detto», perché di 86 5, 1| pontefice, che le spiegava appunto con la nuova situazione 87 5, 1| dopo il concordato voleva appunto apparire battagliero, sicuro 88 5, 1| riscosse (che sono legate appunto al Trattato e non al Concordato)? 89 5, 1| stesso ordine di fini, ma appunto perché sostiene la distinzione 90 5, 2| il loro significato, ma appunto perciò non può raggiungere 91 5, 2| maltusianismo polemico costituisce appunto la debolezza principale 92 5, 2| etica e intellettuale» e appunto perciò fa trepidare i gesuiti: 93 5, 2| Civiltà Cattolica» lo cita appunto in una sua polemica cogli 94 5, 2| gesuiti, ma mi pare che appunto in Ispagna avrebbero dovuto 95 5, 2| dalla Costituente, doveva appunto tendere a mettere in valore 96 5, 4| Leonina, che mi pare fu appunto esclusa dal plebiscito ufficiale). ( 97 6, 1| che segnano il passaggio appunto dal vecchio individualismo 98 6, 1| concezione significa poi appunto creare le élites necessarie 99 6, 1| legame tra arte e lavoro. Ma appunto contro questo «umanesimo» 100 6, 1| dei bisogni collettivi. Appunto in questi sviluppi necessari 101 6, 1| esemplare, la Francia, dove appunto non si comprenderebbe il 102 6, 1| possibile nuovo ordine saranno appunto schiacciati e che sono già 103 6, 3| 1929. Articolo mediocre, ma appunto perciò significativo come 104 6, 3| media opinione. Può servire appunto per fissare cosa si pensa 105 6, 3| dimostrarsi capace di autocritica: appunto è imbecille e filisteo solo 106 6, 3| tradizione culturale, ciò che appunto è mancato in America. Un 107 6, 3| Il pragmatismo esce per l'appunto da questa mentalità che 108 6, 3| sostanziale, perché conferisce appunto alla nuova razza che si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License