Parte, Cap.
1 1 | moderni dallo sfacelo, come classe, della borghesia comunale (
2 1 | dei governati, e che la classe dirigente, come la Chiesa,
3 1 | Chi dunque «non sa»? La classe rivoluzionaria del tempo,
4 1 | elemento «tecnica», «lavoro», «classe» ecc. intesi storicamente
5 1 | potere, l'indicazione di classe contenuta nell'Arte della
6 1 | che una nomenclatura di classe, è evidente che per il partito
7 1 | piccole, non una sola grande classe; perciò il loro vario divenire
8 1 | manovra» era data dalla classe piccola, che si trovò in
9 1 | verità teorica che ogni classe ha un solo partito è dimostrata,
10 1 | cioè delle formazioni di classe economica, con tutti i rapporti
11 1 | 1789 cioè non solo la nuova classe che lotta per il potere
12 1 | connessi al «prestigio» di classe (interessi economici avvenire),
13 1 | loro espressione dalla loro classe o frazione di classe. Quando
14 1 | loro classe o frazione di classe. Quando queste crisi si
15 1 | crisi di egemonia della classe dirigente, che avviene o
16 1 | che avviene o perché la classe dirigente ha fallito in
17 1 | con lo stesso ritmo. La classe tradizionale dirigente,
18 1 | riassume i bisogni dell'intera classe è un fenomeno organico e
19 1 | interessi immediati della classe alta; non solo il processo
20 1 | organizzatosi, detta legge alla classe alta, almeno per ciò che
21 1 | entra invece in azione la classe militare-burocratica che
22 1 | l'esercito di leva se la classe alta mostra troppe velleità
23 1 | diverse. Il carattere di classe porta a una differenza fondamentale:
24 1 | differenza fondamentale: una classe che deve lavorare ogni giorno
25 1 | specializzate, come una classe che ha ampie disponibilità
26 1 | pratiche e teoriche con cui la classe dirigente giustifica e mantiene
27 1, 1| perché espressione di una classe storicamente essenziale
28 1, 1| perché le classi (o la classe) di cui è espressione, quantunque
29 1, 1| definito e sull'interesse di classe. È vero, però, che la durata
30 1, 1| hanno per base interessi di classe, economici e sociali, partiti
31 1, 1| dato dalla differenza di classe tra capi e gregari: la quistione
32 1, 1| organizzazione c'è scissione di classe: ciò è avvenuto nei sindacati
33 1, 1| se non c'è differenza di classe la quistione diventa puramente
34 1, 2| egemonia permanente della classe urbana su tutta la popolazione,
35 1, 2| l'andata al potere della classe rivoluzionaria; furono poi
36 1, 2| plebiscito è avvenuta dopo che la classe fondamentale si era concentrata
37 1, 3| di forze nazionali che la classe internazionale dovrà dirigere
38 1, 3| direttive internazionali. La classe dirigente è tale solo se
39 1, 3| o solo lo sfiorino. Una classe di carattere internazionale
40 1, 3| iniziativa privata della classe dirigente. Hegel, in un
41 1, 3| rivoluzione portata dalla classe borghese nella concezione
42 1, 3| allargare cioè la loro sfera di classe «tecnicamente» e ideologicamente:
43 1, 3| concezione di casta chiusa. La classe borghese pone se stessa
44 1, 3| come pura forza ecc. La classe borghese è «saturata»: non
45 1, 3| delle assimilazioni). Una classe che ponga se stessa come
46 1, 3| coercizione, come imposta da altra classe, come cosa esterna alla
47 1, 3| dare l'egemonia alla nuova classe, ma anzi a impedire che
48 1, 3| la sconfitta della nuova classe, la negazione del mondo
49 1, 3| minorati psichici), ma la classe dirigente, che «impone»
50 1, 3| diventare elementi della classe dirigente; nel diritto moderno
51 1, 3| prima del 1914.~ ~ ~[La classe politica.] La quistione
52 1, 3| politica.] La quistione della classe politica, come è presentata
53 1, 3| intenda precisamente per classe politica, tanto la nozione
54 1, 3| ondeggiante. Talvolta pare che per classe politica si intenda la classe
55 1, 3| classe politica si intenda la classe media, altre volte l'insieme
56 1, 3| superiore, sia esclusa dalla classe politica in quanto deve
57 1, 3| controllata e guidata dalla classe politica. La deficienza
58 1, 3| diverse frazioni di una stessa classe politica. È pertanto grande
59 1, 3| testimone del presente.~ ~ ~Classe media. Il significato dell'
60 1, 3| significato dell'espressione «classe media» muta da un paese
61 1, 3| interessi e ai bisogni della classe media, i due partiti fondamentali
62 1, 3| interne riguardanti la stessa classe, la nobiltà acquistò sempre
63 1, 3| ecc.~In Francia il termine «classe media» dà luogo ad equivoci,
64 1, 3| Sicilia), poiché manca la classe «alta» tradizionale, il
65 1, 3| abbassato di un gradino. Classe media significa «negativamente»
66 1, 4| come storia di classi. Una classe ha raggiunto un certo stadio,
67 1, 4| forma di vita statale: la classe dominata, che insorge, in
68 1, 4| antistorico e reazionario; se la classe dominata non può raggiungere
69 1, 4| certo tuttavia che ogni classe dominante nazionale è piú
70 3 | forza politica della loro classe e dei loro alleati).~Critica
71 3 | navi per viaggiatori di classe? Le maggiori compagnie si
72 3 | capacità direttiva» della classe economica dominante, del
73 3 | generazioni sia salito di classe sociale: in ogni modo le
74 3 | infortunio», pur di salvare la classe superiore, che è già messa
75 3 | nei rapporti generali di classe in cui soldati, ufficiali
76 3 | cui sola responsabile è la classe dirigente appunto perché
77 3 | misure adeguate (sacrifici di classe) a impedire una tale possibile
78 3 | e in generale quanto la classe dirigente, di cui, in ultima
79 3 | aspirazioni della benemerita classe degli ufficiali in congedo,
80 3 | indennità chilometriche di prima classe (tariffa militare) andata
81 4 | disotto dei proletari non c'è classe alla quale sia proibito
82 4 | migliore o non fu peggiore? La classe rivoluzionaria intellettualmente
83 4 | cultura ed esprimere una classe colta consapevole e responsabile:
84 4 | può dirsi della vecchia classe conservatrice, anzi il contrario:
85 4 | capitalisti a danno della classe operaia.~Per la storia della
86 5 | poiché le distinzioni di classe e la distribuzione della
87 5, 1| Università è la scuola della classe (e del personale) dirigente
88 5, 2| dall'apostasia di questa classe dirigente fino al secolo
89 5, 4| aristocrazia eletta (popolo eletto, classe eletta) che ha avuto e continua
90 5, 4| ai «galantuomini» e alla classe alta. Nel Sud e nelle isole
91 6, 1| essere scomposte per medie di classe: se la media nazionale raggiunge
92 6, 1| tra elementi della stessa classe.~La funzione economica della
93 6, 1| perdita di confidenza nella classe governante, è di dare a
94 6, 1| e una parte della stessa classe dominante, che avevano sentito
95 6, 1| pressione coercitiva di una classe superiore, se le nuove abitudini
96 6, 1| pressione coercitiva di una classe superiore, la «virtú» viene
97 6, 1| esercitata dalla élite di una classe sulla propria classe, non
98 6, 1| una classe sulla propria classe, non può essere che un'autocoercizione,
99 6, 1| una parte della vecchia classe lavoratrice verrà spietatamente
100 6, 1| tra quella parte della classe consumatrice di oggetti «
101 6, 1| risparmio da «funzione» di una classe parassitaria fosse per divenire
102 6, 1| terriera come rendita di una classe non lavoratrice e incorporazione
103 6, 3| intellettuali si staccano dalla classe dominante per unirsi a lei
104 6, 3| culturale, l'autocritica della classe dominante; sono ridiventati
105 6, 3| ridiventati agenti immediati della classe dominante, oppure se ne
106 6, 3| America non esista lotta di classe, ma anzi vi si dimostri
|