Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scientifico-religiosa 1
scientifismo 1
scientifisti 1
scienza 96
scienze 13
scienziati 4
scienziato 9
Frequenza    [«  »]
97 né
97 posizione
97 tempo
96 scienza
95 ne
95 uniti
93 inghilterra
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

scienza

   Parte, Cap.
1 1 | l'ideologia politica e la scienza politica si fondono nella 2 1 | scolastico, le forme in cui la scienza politica si configurava 3 1 | esatto carattere.~ ~ ~[La scienza della politica.] La innovazione 4 1 | filosofia della praxis nella scienza della politica e della storia 5 1 | della critica. Pertanto la scienza politica deve essere concepita 6 1 | essendo il machiavellismo una scienza, serve tanto ai reazionari 7 1 | giunto alle sue tesi di scienza politica per via di speculazione 8 1 | Villari.~ ~ ~[La politica come scienza autonoma.] La quistione 9 1 | quistione della politica come scienza autonoma, cioè del posto 10 1 | autonoma, cioè del posto che la scienza politica occupa o deve occupare 11 1 | sul Machiavelli e sulla scienza politica, consiste precipuamente ( 12 1 | attività politica (e della scienza corrispondente) come determinato 13 1 | della sua epoca e la sua scienza politica rappresenta la 14 1 | superficiale. Il Bodin fonda la scienza politica in Francia in un 15 1 | dirigenti e diretti. Tutta la scienza e l'arte politica si basano 16 1 | consiste la prima sezione della scienza e arte politica), e come 17 1 | esposizione elementare di scienza ed arte politica, intesa 18 1 | agitazione, per organica, o scienza dell'organizzazione e dell' 19 1 | rinfusa nei trattati di scienza politica (si può prendere 20 1 | di G. Mosca: Elementi di scienza politica) dovrebbero, in 21 1 | utilmente al concetto che nella scienza militare è chiamato della « 22 1 | strategica. Naturalmente nella scienza storica l'efficacia dell' 23 1 | considerato come espunto dalla scienza; ma nelle guerre tra gli 24 1 | avvenire nell'arte e nella scienza politica, almeno per ciò 25 1 | storia dell'arte e della scienza della politica. Si tratta 26 1 | principii fondamentali di scienza politica: 1) che nessuna 27 1 | qualche principio generale di scienza e di arte politica. Si può 28 1 | significato primordiale nella scienza politica e nella storia 29 1 | ragionamenti riguardanti la scienza dell'organizzazione (lo 30 1 | definite. Specialmente la scienza dell'organizzazione può 31 1 | paragrafi.~ ~ ~Sociologia e scienza politica (vedere i paragrafi 32 1 | decadenza del concetto di scienza politica e di arte politica 33 1 | sociologia non è altro che scienza politica. «Politica» divenne 34 1 | a tal modo di vedere. Se scienza politica significa scienza 35 1 | scienza politica significa scienza dello Stato e Stato è tutto 36 1 | altro che le quistioni della scienza politica. Se c'è un residuo, 37 1 | rapporti poteva essere posta la scienza politica con la filosofia 38 1 | gretto positivismo) o se la scienza politica è l'insieme di 39 1 | questa filosofia è solo la scienza dei concetti o categorie 40 1 | generali che nascono dalla scienza politica ecc. Se è vero 41 1 | problema di che cosa è la «scienza» stessa è da porre.~La scienza 42 1 | scienza» stessa è da porre.~La scienza non è essa stessa «attività 43 1 | che corrisponde a quella scienza che tradizionalmente si 44 1 | dalla politica che si chiama scienza politica in senso stretto. 45 1 | in senso stretto. Se la scienza è «scoperta» di realtà ignorata 46 1 | trascendente? E il concetto di scienza come «creazione» non significa 47 1 | elaborata e superata nella scienza politica nella formula di « 48 1 | studiata in un trattato di scienza politica.~ ~ ~Fase economica-corporativa 49 1 | un passo indietro nella scienza politica di fronte al Machiavelli. 50 1 | comprensivamente realistica della scienza e dell'arte politica. Ma 51 1 | il contenuto logico della scienza politica potrebbe essere 52 1 | equilibrio tradizionale? La scienza politica astrae l'elemento « 53 1 | piú segno dei tempi, che scienza politica, e questo è il 54 1 | non saggio di storia della scienza politica è lo scritto di 55 1 | M. Azzalini, La politica, scienza ed arte di Stato, che può 56 1 | dovesse intendersi come scienza e come scienza dello Stato» 57 1 | intendersi come scienza e come scienza dello Stato» e che fu sua 58 1 | gloria ecc. (il termine «scienza di Stato» per politica sarebbe 59 1 | politica» in atto e non della «scienza politica» poiché, secondo 60 1 | enunciandosi che quella scienza studia lo Stato, si una 61 1 | diritto pubblico e nella scienza politica, ma non sostanziale 62 1 | con cui l'una o l'altra scienza riguardano la medesima materia 63 1 | non impossibile creare una scienza politica completamente distinta 64 1 | esclusiva competenza della scienza politica. Quest'ultima, 65 1 | dice l'Azzalini, oltre una scienza, esiste un'arte politica. « 66 1 | nella filosofia, né nella scienza della politica. Ma ho voluto 67 1, 1| progredire in qualsiasi modo una scienza. Ma annotare che il tale 68 1, 3| alcuni punti essenziali di scienza e di arte politica. Il punto 69 1, 3| questo potere ecc.»; cioè la scienza politica, in quanto scienza, 70 1, 3| scienza politica, in quanto scienza, è utile sia ai governanti 71 1, 3| Per scrivere un'opera di «scienza» disinteressata, come potrebbe 72 1, 3| Principe non è un libro di «scienza», accademicamente inteso, 73 1, 3| processo di formazione della scienza politica «moderna», che 74 1, 3| Stato è una scoperta di scienza e di tecnica politica degna 75 1, 3| ponevano nel terreno della pura scienza (= pura utopia, in quanto 76 1, 3| specialmente degli Elementi di scienza politica: l'interesse del 77 1, 4| avvicina l'insegnamento di scienza politica del Machiavelli 78 1, 4| Passaggio dall'Utopia alla Scienza).~ ~ ~Distinzioni. Nello 79 2 | di esse elementi di una scienza e di una sociologia politica. 80 4 | natura del mercantilismo (scienza economica o politica economica?) 81 4 | demagogica, ecc.).~ ~ ~La scienza della politica e i positivisti. 82 4 | interessanti anche per la scienza politica. Necessità degli 83 4 | gruppi sociali. Fondamenti di scienza politica, Milano, Istituto 84 4 | stampato altri libri di scienza politica).~ ~ ~Rapporti 85 4 | costruire su nuove basi una scienza dello Stato o Politica, 86 5 | dell'idea cristiana. La scienza non può dare la fede, ma 87 5, 1| concezione del mondo e della scienza.~Se lo Stato rinunzia a 88 5, 2| razionale con i dati della scienza positiva, condizione per 89 5, 2| la ragione e la fede; la scienza profana e la sacra; la filosofia 90 5, 4| religione» attraverso la scienza o la filosofia, ma sostengono 91 5, 4| organizzazione sociale: la scienza sarebbe contro la vita, 92 5, 4| sarebbe contraddizione tra scienza e vita. Ma come il popolo 93 5, 4| e laicismo. Religione e scienza, ecc. Leggere il libretto 94 5, 4| aleggiarle nella testa, priva di scienza e di filosofia; il Pensiero, 95 5, 5| Chiese dal padre Celi; sulla scienza naturale (quistioni dell' 96 6, 1| lo standard fissato dalla scienza come indispensabile, è ovvio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License