Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trasposizione 1
trassero 1
trastullo 1
tratta 70
trattamento 3
trattando 1
trattano 2
Frequenza    [«  »]
70 esiste
70 maggiore
70 spirito
70 tratta
69 abbia
69 egli
69 gruppi
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

tratta

   Parte, Cap.
1 1 | intero volumetto Machiavelli tratta di come deve essere il Principe 2 1 | errore-ideologia, di cui il Croce tratta a parte): l'importante in 3 1 | suo pensiero, ma egli ne tratta solo in quanto è necessario 4 1 | ingenui» tra essi. Non si tratta, in realtà, di antimachiavellici, 5 1 | Machiavelli. Per il Bodin non si tratta di fondare lo Stato unitario-territoriale ( 6 1 | sezione che di un'altra, ma si tratta di piú e meno, non di esclusione 7 1 | nascere dei monopoli): si tratta di rotazione dei partiti 8 1 | benefizio l'apparato statale. Si tratta adunque di una infallibilità 9 1 | termini, è piú complessa: si tratta cioè di vedere se il «dover 10 1 | arte politica, quando si tratta non di ricostruire la storia 11 1 | aspre contradizioni: si tratta di rivoluzione o di controrivoluzione? 12 1 | cesarismo regressivo. Si tratta di vedere se nella dialettica « 13 1 | progressive e regressive si tratta e ottenere cosí maggiori 14 1 | scienza della politica. Si tratta dunque di studiare con « 15 1 | condizioni oggettive in quanto si tratta di semplice distinzione 16 1 | Tutto sta nel vedere se si tratta di creazione «arbitraria» 17 1 | élite per decreto. Non si tratta pertanto di chi «ha molto» 18 1 | d'azione collettiva. Si tratta di processi di sviluppo 19 1 | vicino, si vede che allora si tratta di distruggere piú che ricostruire, 20 1 | influenza sociale ecc. Si tratta di un processo molecolare, 21 1 | deduzioni scientifiche: si tratta evidentemente di un motto 22 1, 1| corsivo dal Michels, ma si tratta di ben altro che scatto; 23 1, 1| scatto; per il Sorel si tratta, pare, di conferma di un 24 1, 1| Aoste». Michels nota che si tratta di un numero unico: «La 25 1, 2| proclamino a gran voce che si tratta della «corruzione» e della « 26 1, 2| era già prima, perché si tratta di due macchinette di frasi, 27 1, 3| vivacità e originalità. Non si tratta certo di «trattati» del 28 1, 3| tipo medioevale; neppure si tratta di opere di un avvocato 29 1, 3| soggezione spagnola, ma si tratta di ipotesi: in questo caso 30 1, 3| di ordine economico: si tratta di riorganizzare la struttura 31 1, 3| essere libero e spontaneo, si tratta di ben altro: si tratta 32 1, 3| tratta di ben altro: si tratta di reprimere e soffocare 33 1, 3| correnti intellettuali: si tratta di un residuo dello spontaneismo, 34 1, 3| terminologia politica. Si tratta di identificare quale sia 35 1, 3| analisi storico-politica. Si tratta infatti di difficoltà di 36 1, 3| del problema che tuttavia tratta significa che il Mosca appartiene 37 1, 3| conservazione, anche se si tratta di conservare una situazione 38 1, 3| conformismo è sempre esistito: si tratta oggi di lotta tra «due conformismi» 39 1, 3| esprimere dirigenti capaci. Si tratta dunque di crisi politiche 40 1, 3| tanto piú ciò vale se si tratta di politica nella sua forma 41 1, 4| involucri, significa che si tratta di «unità» amministrative-militari-fiscali, 42 2 | assimilazione dei Romani, si tratta di uno scherzo. I Romani 43 2 | piú che non ne importi? Si tratta inizialmente di una politica 44 3 | per ogni paese dato. Si tratta dunque essenzialmente di « 45 4 | giugno - luglio 1929.~Tratta le quistioni piú strettamente 46 5 | società del genere, ma si tratta di altra cosa), perché non 47 5 | preliminare: che non si tratta di un programma politico 48 5 | cattolici posseggono, ma si tratta puramente e semplicemente 49 5 | cattolica; nella seconda si tratta del conflitto specifico 50 5 | attaccamento alla Chiesa. Si tratta di «compromettere» lo spirito 51 5 | Maironi e la moglie quando si tratta di condurre la bimbetta 52 5 | il velo della cultura si tratta evidentemente di una Internazionale 53 5, 1| territorio statale. Non si tratta certo piú della stessa forma 54 5, 1| di contenuto etico. Si tratta di un machiavellismo da 55 5, 2| è possibile dire che si tratta di due partiti distinti, 56 5, 2| alcun cenno, parlando della tratta delle bianche, di quanto 57 5, 4| come «polemica attuale». Si tratta di un segno dei tempi. La 58 6, 1| la conseguenza estrema, tratta dallo Spirito, della Corporazione 59 6, 1| pseudo sentimentali. Si tratta di un tentativo di regolare 60 6, 1| macchinale. Ma in realtà non si tratta di novità originali: si 61 6, 1| di novità originali: si tratta solo della fase piú recente 62 6, 1| meccanizzata, ma in realtà si tratta del sorgere di una nuova 63 6, 1| di prostituzione, e la «tratta delle bianche» viene fatta 64 6, 1| internazionale del lavoro? Si tratta di niente altro che di una 65 6, 1| non è sufficiente. Non si tratta infatti solo di conservare 66 6, 1| è in un momento dato; si tratta di riorganizzarlo per svilupparlo 67 6, 1| gruppi fondamentali: si tratta di un prolungamento organico 68 6, 3| Babbitt in Europa. Non si tratta di un gran libro: è costruito 69 6, 3| legata a questa fase: si tratta della cultura massonico-illuministica, 70 6, 3| cercato di sostenere che si tratta di una nuova forma di rapporti,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License