Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grossolani 2
gruber 2
grundriss 1
gruppi 69
gruppo 128
guadagna 2
guadagnarci 1
Frequenza    [«  »]
70 tratta
69 abbia
69 egli
69 gruppi
69 industriale
69 morale
69 possibile
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

gruppi

   Parte, Cap.
1 1 | esistenza di determinati gruppi sociali, che si formano 2 1 | particolare carattere di altri gruppi che riflettono la funzione 3 1 | ricercare nell'esistenza di gruppi sociali urbani, convenientemente 4 1 | politica tradizionale dei gruppi dirigenti conservatori, 5 1 | risalga a una divisione di gruppi sociali, tuttavia esiste, 6 1 | proprio gruppo e gli altri gruppi, e procurano che lo sviluppo 7 1 | consenso e con l'aiuto dei gruppi alleati, se non addirittura 8 1 | se non addirittura dei gruppi decisamente avversari. La 9 1 | riguardi dei grandi partiti dei gruppi sociali dominanti?) La stessa « 10 1 | come essa nasce, i primi gruppi che la costituiscono, le 11 1 | della storia di ristretti gruppi intellettuali e talvolta 12 1 | elementi fondamentali (cioè tre gruppi di elementi). 1) Un elemento 13 1 | qualsiasi partito politico (dei gruppi dominanti, ma anche di gruppi 14 1 | gruppi dominanti, ma anche di gruppi subalterni) non adempia 15 1 | immediato dal regime dei gruppi a quello della perfetta 16 1 | interessi e delle tendenze dei gruppi sui quali l'egemonia verrà 17 1 | giorno, che investe i piccoli gruppi dirigenti e le personalità 18 1 | superata, ma sconfigge anche i gruppi nuovissimi che sostengono 19 1 | organizzazione raggiunto dai vari gruppi sociali. Questo momento 20 1 | eguaglianza politico-giuridica coi gruppi dominanti, poiché si rivendica 21 1 | divenire gli interessi di altri gruppi subordinati. Questa è la 22 1 | fondamentale su una serie di gruppi subordinati. Lo Stato è 23 1 | gli interessi generali dei gruppi subordinati e la vita statale 24 1 | fondamentale e quelli dei gruppi subordinati, equilibri in 25 1 | della loro vita storica i gruppi sociali si staccano dai 26 1 | le stesse: equilibrio dei gruppi urbani in lotta, che impedisce 27 1 | cioè il sopravvento dei gruppi alti. In altri paesi la 28 1 | possono disporre piccoli gruppi di cittadini, complicano 29 1 | rapporti che intercorrono tra i gruppi principali (di vario genere, 30 1 | studiare la funzione dei gruppi militari e dei contadini 31 1 | è vero anche che i nuovi gruppi dirigenti non hanno mai 32 1 | sentito e subito da scarsi gruppi intellettuali, senza legame 33 1 | partiti che rappresentano gruppi socialmente subalterni l' 34 1 | assicurare l'egemonia non a gruppi privilegiati ma agli elementi 35 1 | premiatrici» di individui, di gruppi ecc.; si premia l'attività 36 1, 1| 1855, che comprendeva molti gruppi politici, tutti avevano 37 1, 1| collettivo, si formarono gruppi sempre piú numerosi di capi 38 1, 1| proibita la formazione di gruppi e ogni discussione di assemblea, 39 1, 2| le sovvenzioni di certi gruppi industriali) molti fondi, 40 1, 2| democrazia si scinde in gruppi sociali e partiti antagonistici. 41 1, 3| combinazioni regionali (di gruppi di nazioni) possono essere 42 1, 3| cospirazioni segrete di piccoli gruppi, organizzazione giornalistica. 43 1, 3| stessa, nella funzione che i gruppi sociali hanno nella vita 44 1, 3| associazionismo di tutti i gruppi sociali e per qualsiasi 45 1, 3| responsabilità verso altri uomini o gruppi di uomini o verso una realtà 46 1, 3| i sacrifizi inauditi che gruppi umani ben disciplinati sanno 47 1, 3| dell'educazione di piccoli gruppi, l'«ironia») appare pertanto 48 1, 4| tra partito e partito, tra gruppi intellettuali ed economici 49 1, 4| il gruppo dirigente e i gruppi diretti, nella misura in 50 1, 4| passaggio molecolare dai gruppi diretti al gruppo dirigente. 51 1, 4| per la costituzione dei gruppi chiusi ecc.~ ~ ~Alcune cause 52 2 | origine nelle lotte dei gruppi nell'interno di ogni singola 53 2 | composizione sociale: i vari gruppi cioè devono trovarsi in 54 2 | entrare in conflitto con altri gruppi dirigenti che aspirano allo 55 3 | regionali e di ristretti gruppi e che abbia in gran parte 56 3 | determinati redditi a certi gruppi sociali, cioè come un «regime 57 4 | espressione di diversi gruppi sociali: da gruppo a gruppo 58 4 | Carlo Flumiani, I gruppi sociali. Fondamenti di scienza 59 4 | Nel campo inglese i due gruppi piú importanti sono la « 60 5 | individui e anche piccoli gruppi che hanno sostenuto tali 61 5, 1| potesse trascinare altri gruppi e mettere il governo nella 62 5, 2| Agen) rileva altri quattro gruppi: 1) gli snobisti (attratti 63 6, 1| Stati Uniti, analizzati per gruppi sociali: in generale si 64 6, 1| cristallizzazione e la saturazione dei gruppi sociali, rendendo evidente 65 6, 1| solo le singole parole, ma gruppi di parole, nel contesto 66 6, 1| rivolgimento. Non è dai gruppi sociali «condannati» dal 67 6, 1| strati in isfacelo e non ai gruppi il cui destino è legato 68 6, 1| carattere e nei rapporti dei gruppi fondamentali: si tratta 69 6, 3| fatto della continuità dei gruppi intellettuali, cioè dell'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License