Parte, Cap.
1 1 | come una esemplificazione storica del «mito» sorelliano, cioè
2 1 | non esisteva nella realtà storica, non si presentava al popolo
3 1 | criticate da una esperienza storica effettuale e universalmente
4 1 | operosa della necessità storica, come protagonista di un
5 1 | nazionale-popolare? Quindi un'analisi storica (economica) della struttura
6 1 | la «passione» di portata storica piú vasta, la passione come «
7 1 | affermazione di una validità storica di ogni sistema, e di una
8 1 | principii di metodologia storica. Intanto nello studio di
9 1 | significato non è di vasta portata storica: essi danno luogo a una
10 1 | interpretazione come «causa storica».~Intanto nel «rapporto
11 1 | espedienti politici di origine storica diversa e li fanno trionfare
12 1 | certo punto della loro vita storica i gruppi sociali si staccano
13 1 | pratici di interpretazione storica e politica. Nelle concrete
14 1 | canone di interpretazione storica. Si può avere soluzione
15 1 | approssimazione alla realtà storica concreta e ciò può ottenersi
16 1 | cioè rappresentato la fase storica di passaggio da un tipo
17 1 | Naturalmente nella scienza storica l'efficacia dell'elemento
18 1 | di rivelarsi della realtà storica e non si irrigidisce meccanicamente
19 1 | rappresentanti della nuova fase storica: attraverso questa critica
20 1 | regime dei partiti, fase storica legata alla standardizzazione
21 1 | Guicciardini, in «Nuova Rivista Storica», novembre-dicembre 1930)
22 1 | una determinata evoluzione storica, la seconda osserva quel
23 1 | ammettendo che sia indagine storica la ricerca delle cause,
24 1 | esclusivamente politica, non storica quindi, né giuridica, la
25 1, 2| conflitto; ma questa esperienza storica, di valore inestimabile,
26 1, 2| infallibili dell'evoluzione storica, infallibili anche se a
27 1, 3| elementi della sua personalità storica.~ ~Nel libro di Clemenceau,
28 1, 3| directum». Note sull'origine storica dell'idea di diritto, in
29 1, 3| economico, secondo l'esperienza storica del tempo, che era molto
30 1, 3| vorrebbero che l'iniziativa storica fosse lasciata alla società
31 1, 3| il mito della «missione storica» di un popolo. Il punto
32 1, 3| popolo per la non continuità storica e la non omogeneità tra
33 1, 3| corrisponde alla loro funzione storica, sociale, economica. Ciò
34 1, 3| ma nel caso dell'azione storica, l'elemento «ironia» sarebbe
35 1, 4| canone d'interpretazione storica. Roba che ha la barba. Ma
36 1, 4| nessuna «concreta attività storica». Nella vita storica come
37 1, 4| attività storica». Nella vita storica come nella vita biologica,
38 1, 4| documento della vitalità storica, si commettono meno errori
39 1, 4| di egemonia, cioè la base storica dello Stato si è spostata.
40 1, 4| programma e destinazione storica. Un gruppo sociale può essere «
41 1, 4| meccanica, – conoscenza storica –, intuizione, «contatto»
42 2 | plusvalore nella sua base storica è diventato difficile o
43 2 | imparziale documentazione storica». Dopo questo suo ricordo
44 2 | vostro articolo su la "sfera storica di Roma", le cui tesi sono
45 2 | interessante una rassegna storica delle varie forme che ha
46 3 | dell'attività della Destra storica da Cavour al 1876 fu dedicata
47 3 | l'articolo Per la verità storica, firmato «Veracissimus»,
48 3 | sentiva tutta l'insufficienza storica e morale (l'abbiezione morale)
49 3 | infortunio». La responsabilità storica deve essere cercata nei
50 4 | tradotto nella Biblioteca storica del Rinascimento, Firenze,
51 4 | Biblioteca della «Nuova Rivista Storica» n. 10, Società Ed. Dante
52 4 | certezza" nella tradizione storica romana» e solo a questo
53 4 | eccessivo alla belletristica storica come reazione all'erudizione
54 4 | un esame della attività storica del Ciccotti occorre tenere
55 4 | ma anche in questa fase storica incidono delle variabili
56 5 | ha assunto un'importanza storica per la Chiesa, cioè da quando
57 5 | elemento di vita politica e storica direttamente attivo. Esso
58 5, 1| Chiesa come categoria eterna storica. Cfr. a questo proposito
59 5, 2| il «dogma» e la «critica storica» in confronto della tradizione
60 5, 5| una notevole esposizione storica).~4) L'Equivoque du laicisme
61 6, 1| possa costituire un'«epoca» storica, se cioè possa determinare
62 6, 1| determinatrice di stagnazione storica, è chiamato dallo storico
63 6, 1| progressivo». L'assenza della fase storica europea che anche nel campo
64 6, 1| state numerose: ogni epoca storica ne ha avuta una. Quando
65 6, 1| nasce la giustificazione storica delle cosí dette tendenze
66 6, 1| dove esiste una struttura storica e artistica, dove le testimonianze
67 6, 3| europei sono di una gradazione storica inferiore a quella del Babbitt
68 6, 3| grande funzione economica e storica: Portogallo, Spagna (Italia),
|