Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
foscolo 7
fossa 1
fossati 1
fosse 65
fossero 13
fossi 1
fossili 1
Frequenza    [«  »]
66 tanto
65
65 ci
65 fosse
65 significato
65 viene
65 vista
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

fosse

   Parte, Cap.
1 1 | frazioni ma opera come se fosse una forza direttrice a sé 2 1 | politico e legale. Se questo fosse dimostrato tassativamente, 3 1 | certamente, e guai se cosí non fosse, tuttavia questo modo di 4 1 | una stessa quistione come fosse un problema indipendente 5 1 | un movimento di rivolta fosse scoppiato contemporaneamente 6 1 | destra nazionalista tedesca fosse coinvolta in un colpo di 7 1 | efficienti di quanto la Rosa fosse portata a credere per un 8 1 | Russia imperiale, perché non fosse risolta definitivamente 9 1 | Mazzini, Mazzini non pare fosse consapevole del suo e di 10 1 | tale consapevolezza, cioè fosse stato un politico realista 11 1 | apostolo illuminato (cioè non fosse stato Mazzini) l'equilibrio 12 1 | questi risultati storici fosse necessaria perentoriamente 13 1 | sebbene questo risultato fosse poi incamerato dal Cavour.~ 14 1 | costituzioni e i parlamenti si fosse iniziata un'epoca di «evoluzione» « 15 1 | domanda perché il De Sanctis fosse meglio preparato del Treves 16 1 | suoi elementi costituiti, fosse vagheggiato. Nella sua trattazione, 17 1 | finché anche la religione non fosse diventata «politica» dello 18 1, 2| opera praticamente come fosse vero nella realtà effettuale 19 1, 2| città, ma non perché ci fosse in campagna disoccupazione 20 1, 3| per mostrare quanto grande fosse la volontà e la virtú di 21 1, 3| che l'iniziativa storica fosse lasciata alla società civile 22 1, 3| ogni modo, se l'argomento fosse trattato, vedere il libro 23 1, 3| diventa qualità. Se cosí non fosse, non sarebbe possibile l' 24 1, 4| pure l'idea della libertà fosse in tutti i cervelli vera 25 2 | loro stessa pretesa. Se fosse vero che esistono razze 26 2 | intervento qualunque forma fosse per assumere.~Nel 1835 il 27 2 | almeno che la Lega stessa fosse una sua creatura. Cosí si 28 2 | unità di combattimento, se fosse realmente sottomessa ad 29 2 | suo commercio marittimo fosse arrestato. L'Italia ha cinque 30 3 | se la miseria del Sud non fosse determinata dalla legislazione 31 3 | il sistema protettivo si fosse esteso a tutta la penisola, 32 3 | cui una grande industria fosse possibile e un grande capitalismo 33 3 | riesce a capire come mai vi fosse tanta abbondanza di mano 34 3 | s'erano mossi. Se ciò non fosse si spiegherebbe male come 35 3 | pertanto che all'Italia fosse data la possibilità di espandersi, 36 3 | paese; qualora lo statu quo fosse turbato, a cercare di mantenere 37 3 | irredentismo perché non volevano fosse un monopolio dei repubblicani 38 3 | come se fattore politico fosse solo il popolo, cioè i responsabili 39 3 | politico-militare. Anche se fosse dimostrato (come invece 40 3 | e materialmente». Se si fosse trattato di classi popolari, 41 4 | qualche categoria non servile fosse esclusa dall'organizzazione.~ ~ 42 4 | capitalismo antico se questo fosse veramente esistito nella 43 4 | di pochi, come se questa fosse la quistione principale. 44 4 | proposito di Pio IX (p. 407): «E fosse stato anco un genio, gli 45 5 | dato il pericolo che Milano fosse per essere isolata dalla 46 5 | autorevoli personaggi perché fosse tolto il non expedit anche 47 5 | accordo col Bonomelli perché fosse tolto il non expedit). Il 48 5 | piccini piccini ecc. Se fosse vero quello che dice il 49 5, 1| scrive che: «Roma ha ritenuto fosse decaduta (la legislazione 50 5, 1| imperturbati e come se nulla fosse. Il «disinteresse» intellettuale, 51 5, 1| mondiale che si impone come fosse una prova di verità, e sul 52 5, 1| da un Ministero civile, fosse stato diramato dalla stessa 53 5, 1| morale del nostro popolo, fosse insegnata non soltanto nella 54 5, 2| ecclesiastiche, ovunque fosse qualche probabilità o verosimiglianza 55 5, 2| grazia», «quasi che non fosse data a tutti la grazia sufficiente 56 5, 2| sufficiente per la conversione, né fosse imputabile a chi vi resiste 57 5, 3| ragione. Ma anche se ciò fosse, anche se nessun mezzo si 58 5, 3| propria vita come se essa fosse vera. Vivendo cristianamente 59 5, 4| ancora, quando l'infermo fosse in buona fede ed appartenesse 60 6, 1| certo minimo di vita che, se fosse libera la concorrenza, crollerebbe 61 6, 1| guerra. Se la situazione fosse «normale», l'apparato di 62 6, 1| una classe parassitaria fosse per divenire funzione dello 63 6, 2| Rotary cioè vorrebbe che fosse superato il «capitalismo 64 6, 3| parigino, come se questo fosse il tipo diffuso del lavoratore; 65 6, 3| domanda» nelle paghe. Se fosse vera l'affermazione del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License