Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arsenale 2
arsenali 1
art. 8
arte 62
arteria 1
arthur 3
articolata 1
Frequenza    [«  »]
64 sull'
63 popolo
63 potere
62 arte
62 bilancio
62 certi
62 economico
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

arte

   Parte, Cap.
1 1 | Rinascimento. Nel libro VII dell'Arte della guerra si legge: « 2 1 | quanto ai democratici, come l'arte della scherma serve ai gentiluomini 3 1 | di classe contenuta nell'Arte della guerra si deve intendere 4 1 | nota giustamente che l'Arte della guerra integra il 5 1 | osservazione. Anche nell'Arte della guerra il Machiavelli 6 1 | politico che deve occuparsi di arte militare; il suo unilateralismo ( 7 1 | politica.~Ma non solo l'Arte della guerra deve essere 8 1 | diretti. Tutta la scienza e l'arte politica si basano su questo 9 1 | sezione della scienza e arte politica), e come d'altra 10 1 | elementare di scienza ed arte politica, intesa come un 11 1 | ancor piú grave diventa nell'arte politica, quando si tratta 12 1 | economicamente»; cioè nella loro arte di comando non c'è attitudine 13 1 | sociologico (di comodo per l'arte politica). L'ipotesi può 14 1 | apporti individuali.~ ~ ~Arte militare e arte politica. 15 1 | individuali.~ ~ ~Arte militare e arte politica. Ancora degli arditi. 16 1 | generale che i paragoni tra l'arte militare e la politica sono 17 1 | funzione di arditi; cosí nell'arte di organizzare le pattuglie 18 1 | piú estese e specialmente arte di organizzare sortite improvvise 19 1 | guerra di posizione nell'arte militare e i concetti relativi 20 1 | i concetti relativi nell'arte politica è da ricordare 21 1 | manovrata applicata all'arte politica. L'elemento economico 22 1 | riduzione deve avvenire nell'arte e nella scienza politica, 23 1 | decisiva nella storia dell'arte e della scienza della politica. 24 1 | generale di scienza e di arte politica. Si può applicare 25 1 | di scienza politica e di arte politica verificatasi nel 26 1 | egemonia civile». Avviene nell'arte politica ciò che avviene 27 1 | politica ciò che avviene nell'arte militare: la guerra di movimento 28 1 | civile costituiscono per l'arte politica come le «trincee» 29 1 | potenzialità non solo nell'arte di fondare uno stato dall' 30 1 | realistica della scienza e dell'arte politica. Ma anche senza 31 1 | La politica, scienza ed arte di Stato, che può essere 32 1 | alla politica, cioè all'arte di governare gli uomini, 33 1 | oltre una scienza, esiste un'arte politica. «Esistono uomini 34 1 | interamente la sfera d'azione dell'arte politica che oltre all'essere 35 1 | politica e l'espressione «arte» politica, ecc. – Ricordare 36 1 | per metafora si parla di arte politica. L'intuizione politica 37 1, 3| essenziali di scienza e di arte politica. Il punto che mi 38 1, 3| scoperto gli altarini» dell'arte di governo ecc.~La quistione 39 1, 3| teorica di questo principio di arte politica elementare: che 40 1, 3| insegnare la «coerenza» nell'arte di governo e la coerenza 41 1, 3| concezione «scientifica» dell'arte politica. Il Machiavelli 42 1, 3| vedere lo scritto Intorno all'arte dello Stato del Machiavelli. 43 1, 3| secondo le sue teorie dell'arte della guerra una moltitudine 44 1, 3| schematico del Pareto.~ ~ ~Arte politica e arte militare. 45 1, 3| Pareto.~ ~ ~Arte politica e arte militare. Lo scrittore italiano 46 1, 3| quella trasformazione dell’arte politica che ha portato 47 1, 3| si ritrova dominante nell'arte della guerra. L'attacco 48 1, 3| La massima, applicata all'arte politica, deve essere adattata 49 1, 3| ordine quarantottesca.~ ~ ~Arte militare e politica. Sentenze 50 1, 4| di scherma che insegna l'arte di ammazzare (ma anche di 51 3 | funzione da quella di maestro d'arte a quella di pura sorveglianza 52 4 | formule ed è una semplice arte di governo, e quella che 53 4 | sociali: da gruppo a gruppo l'arte del comando e il suo modo 54 5 | ) Periodici di cultura (arte, scienze e lettere) 41, 55 5, 1| propria dignità e autorità e l'arte di trattare e governare 56 5, 1| progressivamente, poiché nell'arte di selezionare gli individui 57 5, 2| affermazione è certo fatta ad arte per escludere ogni movente 58 5, 5| Rotary). Gli articoli d'arte dal padre Carlo Bricarelli ( 59 6, 1| molto forte il legame tra arte e lavoro. Ma appunto contro 60 6, 1| qualità» solo per le opere d'arte individue e non riproducibili, 61 6, 1| testo. La lentezza dell'arte scrittoria medioevale spiega 62 6, 3| dei costumi prevale sull'arte. Che in America ci sia una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License