Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primitivismo 4
primitività 1
primitivo 7
primo 58
primordiale 8
primordine 1
principale 17
Frequenza    [«  »]
58 furono
58 germania
58 maurras
58 primo
58 spesso
57 4
57 esempio
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

primo

   Parte, Cap.
1 1 | superstrutturale: si potrà dire, come primo accenno e approssimazione, 2 1 | attività politica è appunto il primo momento o primo grado, il 3 1 | appunto il primo momento o primo grado, il momento in cui 4 1 | qualsivoglia azione collettiva. Primo elemento è che esistono 5 1 | formerebbe piú che non il primo elemento considerato. Si 6 1 | elemento medio, che articoli il primo col terzo elemento, che 7 1 | formarsi gli altri due, cioè il primo che necessariamente forma 8 1 | meglio formarsi che nel primo e nel terzo elemento, che, 9 1 | differenziò sempre molto dal primo) è interessante (cosí quello « 10 1 | è però molto diverso: il primo è proprio di un gruppo sociale 11 1 | finora nella storia. Il primo e piú elementare è quello 12 1 | oscilla continuamente tra il primo e il terzo momento, con 13 1 | rappresentata da Napoleone I, come Primo De Rivera da quella di Zivkovic 14 1 | Vincenzo Cuoco attribuita al primo periodo del Risorgimento 15 1, 1| personale o impersonale. Nel primo caso i partiti personali 16 1, 2| e di quello radicale in primo luogo, che rappresenta le 17 1, 2| Politique d'abord», ma egli è il primo a non seguirla. Per lui, 18 1, 3| che molti legislatori di primo ordine non sanno compilare 19 1, 3| serie di fatti vedere come primo materiale le pubblicazioni 20 1, 3| della società; in altre, al primo periodo di espansione succede 21 1, 3| significato che precisa il primo e lo definisce: la parola « 22 1, 3| del Sacro Romano Impero (primo Reich) e quello moderno ( 23 1, 3| ardimento-intrepidità e coraggio: il primo è istintivo e impulsivo; 24 1, 3| quel che dopo di lui il primo o l'ultimo venuto si sono 25 1, 4| mancante di critica del primo.~ ~ ~Elezioni. In un giornale 26 1, 4| o con delle fucilate. Il primo metodo è quantitativo, il 27 1, 4| secondo qualitativo. Col primo bisogna contare sulla maggioranza 28 2 | rappresentanti a Washington (primo passo verso il diritto attivo 29 2 | industria pesante. Ciò nel primo stadio dell'organizzazione. 30 3 | industrie private, ecc. Dopo il primo anno, tutti i cespiti principali 31 3 | Il nazionalismo italiano. Primo congresso del Partito Nazionalista ( 32 3 | essa caratteristica). Il primo nazionalismo comprendeva 33 4 | attraverso oscillazioni, nel primo quarto di secolo successivo 34 4 | eccessivo avanzo poiché il primo incita alle economie, il 35 4 | con colpi di Stato»). Il primo progetto di stabilizzazione 36 4 | ammortamenti. Hamilton pel primo dimostrò nel 1814 che un 37 4 | imposte nuove è sempre nel primo anno inferiore a quello 38 5 | in Italia nel 1907, col primo ritiro per operai tenuto 39 5 | maturi». Ciò significa che il primo moto di Azione Cattolica 40 5 | secolo XIX di cui è uscito il primo volume su Pio VII (pp. 340, 41 5 | cristiana: A proposito del Primo Congresso Internazionale 42 5, 1| svolta nel territorio del primo Stato, sia da parte dei 43 5, 1| e di qualità che sono di primo ordine per la carriera ecclesiastica: 44 5, 2| alcuni punti decisivi: il primo è quello che si identifica 45 5, 2| con Carlo Magno, cioè col primo rinascimento, rende non 46 5, 2| al Maurras, con uomini di primo piano come il cardinale 47 5, 4| che per le popolazioni del primo periodo non dovevano essere 48 5, 4| movimento reale storico. Il primo e il secondo elemento cadono 49 5, 4| profondamente divisi. «Mentre il primo propugnava il progresso 50 5, 5| situazione cattolica nel primo periodo del dopoguerra.~ ~ 51 6, 1| prima vista paiono non di primo piano: 1) sostituzione all' 52 6, 1| causa dell'inflazione, nel primo dopo guerra, si sono rinnovati 53 6, 2| po' diverso, piuttosto un primo cugino che un fratello»; « 54 6, 2| riorganizzare le forze. Il primo problema era di ricondurre 55 6, 3| tutta l'America. Questo è il primo elemento.~L'America meridionale 56 6, 3| società per azioni). Fin dal primo paragrafo il Lanino afferma 57 6, 3| gli industriali americani, primo Ford, abbiano cercato di 58 7 | Prezzolini Giuseppe~Price Richard~Primo de Rivera Miguel~Proudhon


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License