Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1924 13
1925 30
1926 40
1927 58
1928 78
1929 101
1930 49
Frequenza    [«  »]
59 però
59 ricordare
59 significa
58 1927
58 determinato
58 furono
58 germania
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

1927

   Parte, Cap.
1 1 | pubblicato nel «Marzocco» del 1927 (o anche '26? in undici 2 1, 1| Bedeutende Männer, Lipsia, 1927, p. 29). Jaurès, oratore 3 1, 2| d'Italia» del 15 gennaio 1927 riassume un articolo di 4 1, 3| Bessarione del settembre 1927 su alcuni punti essenziali 5 1, 3| Antologia» del 16 agosto 1927: Il sogno nazionale di Niccolò 6 2 | Antologia» del luglio 1927: I documenti ufficiali britannici 7 2 | Nuova Antologia», giugno 1927. Parla delle frequenti visite 8 2 | Rivista d'Italia» del 15 marzo 1927. Leone XIII domandava al 9 2 | Antologia» del 16 settembre 1927 di «Junius», Le prospettive 10 2 | Antologia» del agosto 1927. Articolo un po' balzellante 11 3 | dell'esercizio finanziario 1927-28 il Ricci osservò:~1) 12 3 | con decreto-legge 5 agosto 1927 per provvedere all'estinzione 13 3 | cancellò per l'anno in corso (1927) e per i successivi quel 14 3 | Decreto ministeriale 6 ottobre 1927, n. 116635). («È curioso (!!?) 15 3 | Antologia» del 16 aprile 1927.~Le perdite complessive 16 3 | Antologia» del settembre 1927 ne riproduce un capitolo: « 17 3 | esse (Milano, Mondadori, 1927, pp. 225, L. 15), secondo 18 3 | d'Italia» del 15 luglio 1927. Trattato di Sana del 2 19 3 | Correspondant» del 10 gennaio 1927 su Italia e Asia Minore. 20 3 | Correspondant» del 25 luglio 1927 (vedi «Rivista d'Italia» 21 3 | d'Italia» del 15 luglio 1927: forse c'è errore nelle 22 3 | anno cruciale è del giugno 1927: il «Correspondant» cercherebbe 23 3 | Nuova Antologia», ottobre 1927. (Funzioni dell'Eritrea: 24 3 | Antologia» del luglio 1927, è un mediocre articolo, 25 4 | d'Italia» del 15 giugno 1927 è interamente dedicata al 26 4 | Ulrico Hoepli, Milano, 1927, due volumi, L. 60,00. ( 27 4 | del 15 giugno-15 luglio 1927: «Elementi di "verità" e 28 4 | Antologia» del 16 settembre 1927: P. Boselli, Roma e Quintino 29 4 | Stoccolma nel giugno-luglio 1927 è nella «Nuova Antologia» 30 4 | Antologia» del 16 settembre 1927).~ ~ ~G. B., La Banca dei 31 4 | Antologia» del 16 dicembre 1927 (l'articolo continua nella « 32 4 | Imperialismus (Ring-Verlag, Berlino, 1927) che il Gravina dice lavoro 33 4 | rapidamente a 1.054.082 nel 1927, e circa 1.040.000 nel 1928 ( 34 4 | 18, è ricominciata: nel 1927 solo 611.362 morti, nel 35 4 | per gli altri paesi al 1927).~Per la diminuzione della 36 4 | Antologia» del giugno 1927. Nella «Nuova Antologia» 37 4 | fondo di cassa, al 31 marzo (1927) di 2.311 milioni. La cifra « 38 4 | 31 Gennaio~~~~1927~~~~804.426.967~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~ 39 4 | consolidato apparisce al 31 marzo 1927 in circa 44 miliardi e mezzo, 40 4 | Antologia» del 16 giugno 1927, Alberto De Stefani, al 41 4 | del 15 maggio e giugno 1927.~[6] Ottavio Cina, La Commedia 42 5 | Antologia» del novembre 1927, G. Suardi pubblica una 43 5 | narrazione del novembre 1927 sulla partecipazione dei 44 5 | Éditions Spes», Parigi, 1927, pp. 428, Fr. 8 – di cui 45 5 | Settimana sociale di Nancy del 1927: vi ha parlato della «deproletarizzazione 46 5 | Settimana sociale di Nancy del 1927 è molto importante per la 47 5 | Verlag des Johannesbund, 1927).~Il libro dello Schlund 48 5, 2| la «Civiltà Cattolica», 1927, IV, p. 399) per la distribuzione 49 5, 2| Buonaiuti nel suo libro del 1927 sul Modernismo Cattolico 50 5, 4| Giuseppe De Maistre. Nel 1927 fu pubblicato a Firenze 51 5, 4| d'Italia» del 15 gennaio 1927 è pubblicato un articolo 52 5, 4| Nuova Antologia», 16 luglio 1927. Articolo importante nel 53 5, 5| novembre 1926 al 13 agosto 1927).~2) Mermeix, Le Ralliement 54 5, 5| dell'Action Française, 1871-1927).~3) A. Lugan, L'Action 55 6, 2| uscito almeno l'«Annuario» 1927-28.~Filippo Tajani nel « 56 6, 3| letteratura francese del 1927, di Étienne Fournol nella « 57 6, 3| America ed Europa. Nel 1927 l'Ufficio internazionale 58 6, 3| origine italiana. Creata nel 1927 in una Conferenza internazionale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License