Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
reggono 1
regi 2
regia 2
regime 55
régime 1
regimi 8
reginald 1
Frequenza    [«  »]
55 propria
55 quasi
55 quistioni
55 regime
54 action
54 almeno
54 origine
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

regime

   Parte, Cap.
1 1 | e il parlamentarismo (il regime rappresentativo): la sua « 2 1 | col mercantilismo e col regime delle corporazioni e sono 3 1 | afferma il salto immediato dal regime dei gruppi a quello della 4 1 | Sera» del 20 maggio): «Il regime di disciplina del nostro 5 1 | alla vittoria; è merito del Regime fascista di avere esteso 6 1 | del parlamentarismo, del regime associativo sindacale e 7 1 | oligarchica e non di élite) al regime parlamentaristicostrano 8 1 | ecc.~Dopo la formazione del regime dei partiti, fase storica 9 1, 1| partiti repubblicani in regime monarchico e i partiti monarchici 10 1, 1| i partiti monarchici in regime repubblicano). Secondo il 11 1, 2| Il partito monarchico in regime repubblicano, come il partito 12 1, 2| partito repubblicano in regime monarchico, o il partito 13 1, 2| il partito nazionale in regime di soggezione del paese 14 1, 2| Sperano sul collasso del regime parlamentare-borghese e 15 1, 2| giuridico-costituzionale nel regime parlamentare, che realizza, 16 1, 2| terreno divenuto classico del regime parlamentare, è caratterizzato 17 1, 2| autorità» e «dissoluzione del regime parlamentare». Naturalmente 18 1, 2| regnato nel Parlamento il regime dei due partiti, liberali-democratici ( 19 1, 2| Maurras gridò allo sfacelo del regime repubblicano e il suo gruppo 20 1, 2| nulla sfugge, mostrano il regime repubblicano come un'associazione 21 1, 2| Action Française è questa: il regime parlamentare repubblicano 22 1, 2| potesse avvenire il crollo del regime repubblicano per una crisi 23 1, 3| al parlamentarismo e al regime dei partiti, che è inseparabile 24 1, 3| tecnica del governo). Che il regime rappresentativo possa politicamente « 25 1, 3| punto. Il punto è se [il] regime rappresentativo e dei partiti 26 1, 3| non è da concludere che il regime burocratico sia riabilitato 27 1, 3| vedere se parlamentarismo e regime rappresentativo si identificano 28 1, 3| parlamentarismo che del regime burocratico, con un nuovo 29 1, 3| burocratico, con un nuovo tipo di regime rappresentativo.~ ~ ~I limiti 30 1, 3| Stato parlamentare col suo regime dei partiti. La sua concezione 31 1, 3| fatto che in questa forma di regime (che poi non è mai esistito 32 1, 3| altra, che è poi, anche nel regime parlamentare, la principale, 33 1, 3| burocratica» di fatto maschera un regime di partiti della peggiore 34 1, 3| è una critica reale del regime agrario italiano, in quanto 35 2 | persone non favorevoli al regime italiano. Ma la politica 36 2 | sarà tale anche mutando regime, anche perché la politica 37 2 | soluzione pacifica anche in regime borghese: esempio classico 38 2 | propriamente detta, data, anche in regime di uguaglianza, dal peso 39 2 | Spagnoli le imposero il loro regime amministrativo; i Piemontesi 40 3 | manifestazione del fatto che il regime economico interno non assicurava 41 3 | si può pensare a un tale regime protezionistico panitaliano, 42 3 | gruppi sociali, cioè come un «regime salariale»; e si può vedere 43 3 | accidenti dovuti allo speciale regime imposto alla navigazione ( 44 3 | sia «sana» anche per un regime capitalistico e di proprietà. 45 3 | ciò che ha un peso nel regime delle alleanze e nelle condizioni 46 3 | confronto tra il vecchio e nuovo regime.~ ~ ~Per una politica annonaria 47 4 | riluttanti ad accettare un regime pur cosí convenzionale». ( 48 4 | stabilizzazione; debiti interalleati; regime bancario; ordinamento delle 49 4 | imposte e di piú rigoroso regime fiscale, pubblica una lettera 50 5, 1| è sottoposta allo stesso regime di monopolio cui invece 51 5, 4| precoci; fatto legato al regime della proprietà sminuzzata, 52 6, 1| stesso sviluppo storico, al regime della concentrazione industriale 53 6, 1| discussioni teoriche sul regime corporativo. Ma il puro 54 6, 2| massoneria e in piena regola col Regime; ma questo non significa 55 6, 2| fratello»; «il loro presente regime dirige le loro attività


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License