Parte, Cap.
1 1 | di Parigi del 10 ottobre 1930 (riportato nella «Rassegna
2 1 | Stampa Estera» del 21 ottobre 1930, pp. 2303-4) e che si riporta
3 1 | Storica», novembre-dicembre 1930) commette molti errori nei
4 1, 3| misères d'une victoire, Plon, 1930, nel capitolo «Les critiques
5 1, 3| Stab. tipogr. riuniti, 1930. I romani foggiarono la
6 1, 3| nel «Leonardo» dell'agosto 1930) di G. Solari che fa rapide
7 1, 3| a Bolzano nel settembre 1930 e stampata nei «Nuovi Studi»
8 1, 3| Studi» del settembre-ottobre 1930. Finché esiste lo Stato-classe
9 1, 3| 17, rue Soufflot, Parigi, 1930, frs. 45) dove una parte
10 1, 3| Nuova Antologia», 16 gennaio 1930. Articolo interessante da
11 2 | Antologia» del 16 gennaio 1930 (I carteggi cavouriani).
12 2 | 16 ottobre e 1° novembre 1930 l'articolo di Saverio Nasalli
13 3 | nel «Pègaso» dell'ottobre 1930. La recensione è benevola
14 3 | Critica fascista» del luglio 1930: da tener presente per la
15 4 | nella «Critica» del gennaio 1930 e invece con molta cautela
16 4 | Nuova Antologia», 16 maggio 1930), a p. 238 è scritto: «Il "
17 4 | France, Paris, Grasset, 1930.~ ~ ~Alfredo Oriani. È interessante
18 4 | Antologia» del 16 giugno 1930. (Indicazioni bibliografiche
19 4 | Gegenwart, Tübingen, Mohor, 1930, RM. 3,40. Il Saitzew è
20 4 | Antologia», 1° settembre 1930. Interessante.~ ~ ~Alfonso
21 5 | Cattolica» del 2 agosto 1930 l'articolo: Cesare D'Azeglio
22 5 | Cattolica» del 4 ottobre 1930: è la prima parte dell'articolo;
23 5 | Civiltà Cattolica» dell'agosto 1930 su Cesare D'Azeglio e gli
24 5 | Bruxelles (28-31 luglio 1930), pubblicato nella «Civiltà
25 5 | Cattolica» del 20 settembre 1930.~Il Codice Sociale di Malines,
26 5 | Cattolica» del 20 settembre 1930. I cattolici ricorrono spesso
27 5, 1| Economia, Politica», Anno 1930, p. 30. La innovazione fu
28 5, 2| Cattolica» del 6 dicembre 1930. Lo scritto è molto importante
29 5, 2| apertamente ateistici. Nel 1930 i gesuiti riuscirono a smascherarlo
30 5, 2| Cattolica» del 20 dicembre 1930: Lo spirito dell'«Action
31 5, 2| Parigi, Librairie de France, 1930, in 8°, pp. 230) nella collezione «
32 5, 2| Santificato il 29 giugno 1930; ma ha importanza non questa
33 5, 2| Cattolica» del 19 luglio 1930 (p. 155), appare che i cattolici
34 5, 2| Cattolica» del 20 dicembre 1930: Nel decimo anno della diarchia
35 5, 2| marzo - 15 marzo - 5 aprile 1930. Studio molto interessante
36 5, 5| Civiltà Cattolica», 7 giugno 1930; sulla prima edizione «Civiltà
37 5, 5| Italia Cattolica» che nel 1930 sono stati pubblicati dalle
38 5, 5| pp. 490, L. 10. Esce dal 1930. (Prefazione di G. Papini).~ ~ ~
39 5, 5| XXI Session, 1929, Parigi, 1930, in 8°, pp. 574. Sarebbe
40 5, 5| Cattolica» del 19 aprile 1930: Azione Cattolica e Associazioni
41 5, 5| notre temps, pubblicato nel 1930 o '31 (circa 2.000 pp. in
42 6, 1| politica economica» (febbraio 1930) del libro di Anthony M.
43 6, 2| Cattolica» del 1° novembre 1930 e 3 gennaio 1931. Lo studio
44 6, 3| del popolo romano». Nel 1930 è andato in America e ha
45 6, 3| Letteraria» del 16 marzo 1930): «L'americano non ha fantasia,
46 6, 3| Nel n. del 16 febbraio 1930 della «Nuova Antologia»
47 6, 3| J. P. Rice (il Rice nel 1930 fu designato dall'Italy-America
48 6, 3| americano. (Il Lanino nel 1930 ha scritto anche una serie
49 6, 3| Cattolica» del 15 marzo 1930 (del padre Brucculeri).
|