Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divenisse 1
divenne 5
divennero 2
diventa 47
diventando 4
diventano 12
diventar 1
Frequenza    [«  »]
47 debito
47 dirigente
47 dirigenti
47 diventa
47 diventare
47 integrali
47 massoneria
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

diventa

   Parte, Cap.
1 1 | precedente, di cui egli diventa e si sente coscienza ed 2 1 | dell'imperativo categorico, diventa la base di un laicismo moderno 3 1 | della polemica, la struttura diventa un «dio ascoso», un «noumeno», 4 1 | volontà. Quando un partito diventa «necessario» storicamente? 5 1 | pensare oltre certi limiti diventa pericoloso (certi casi della 6 1 | arbitrarietà, di «simbiosi», diventa davvero indipendente, nel 7 1 | La lotta politica cosí diventa una serie di fatti personali 8 1 | riesce solo ed è «vera» se diventa nuova realtà, se le forze 9 1 | storiografia, ancor piú grave diventa nell'arte politica, quando 10 1 | la situazione immediata diventa delicata e pericola, perché 11 1 | della città automaticamente diventa forza della campagna, ma 12 1 | guerra di posizione, che diventa guerra di movimento in certi 13 1 | diventerà madre e quando lo diventa a venti anni si dice «l' 14 1 | valore politico in quanto diventa passione diffusa ed è la 15 1 | o tendenza di opinioni, diventa partito, cioè forza politica 16 1 | assunto come principale, diventa il nucleo di un nuovo complesso 17 1 | la guerra di movimento diventa sempre piú guerra di posizione 18 1 | concezione della «natura umana» diventa per questo fatto diversa 19 1 | coercitivo e che a un certo punto diventa casta. Onde la rivendicazione 20 1, 1| e gregari: la quistione diventa politica, acquista un valore 21 1, 1| differenza di classe la quistione diventa puramente tecnica – l'orchestra 22 1, 2| arma eccellente. Ma la cosa diventa comica quando il demagogo 23 1, 2| il cervello. Machiavelli diventa cosí Stenterello.~La crisi 24 1, 2| monarchico, che in tal modo diventa un «mito» difensivo piú 25 1, 2| nel concetto di patria, diventa assorbente in Francia, dove 26 1, 2| che un valore metaforico, diventa il solo e allucinante motore 27 1, 3| solo a Dio, la cui volontà diventa norma di condotta inspirata 28 1, 3| è trasformata: lo Stato diventa «educatore», ecc. Come avvenga 29 1, 3| statale: l'ambasciatore è o diventa l'agente di un governo diverso 30 1, 3| individuale: la quantità diventa qualità. Se cosí non fosse, 31 1, 3| è la «passionalità» che diventa criterio della potenza stilistica 32 1, 3| esiste piú di fatto, ma diventa un fantasma dell'intelletto, 33 2 | ma la tendenza astratta diventa concreta e immediata quando 34 2 | mondiale. Warren G. Harding diventa presidente il 4 marzo 1921. 35 3 | nell'eccedente esportato, diventa un «regalo» che il paese 36 4 | se nelle altre armi si diventa specialisti di compiti particolari, 37 4 | particolari, nella fanteria si diventa specialisti nel comando, 38 5 | nazione e di patria che diventa l'elemento ordinatore – 39 5 | società nel suo totale), diventa parziale (anche nel duplice 40 5 | Cattolica nazionale si estende e diventa organismo di massa, essa 41 5, 4| americana: il calvinismo diventa una religione laica, quella 42 6, 1| in una famiglia un prete diventa canonico, subito il «lavoro 43 6, 1| subito il «lavoro manuale» diventa «una vergogna» per l'intero 44 6, 1| industrialismo è sempre stata (e lo diventa oggi in una forma piú accentuata 45 6, 1| lavoratrici. Questo elemento diventa tanto piú grave se in uno 46 6, 1| delle forze di lavoro, che diventa funzione di Stato. È possibile 47 6, 1| resto è lo Stato stesso che diventa il piú grande organismo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License