Parte, Cap.
1 1 | tradizionale dei gruppi dirigenti conservatori, cosí come
2 1 | governati e governanti, dirigenti e diretti. Tutta la scienza
3 1 | rimane il fatto che esistono dirigenti e diretti, governanti e
4 1 | preparare nel modo migliore i dirigenti (e in questo piú precisamente
5 1 | governati.~Nel formare i dirigenti è fondamentale la premessa:
6 1 | difficile estirpare dai dirigenti il «cadornismo», cioè la
7 1 | ricercare le responsabilità dei dirigenti e ciò in senso stretto (
8 1 | e ogni sezione ha i suoi dirigenti: è possibile che di una
9 1 | siano piú responsabili i dirigenti di una sezione che di un'
10 1 | principio che esistono diretti e dirigenti, governati e governanti,
11 1 | adeguato per elaborare i dirigenti e la capacità di direzione (
12 1 | che ci sia omogeneità tra dirigenti e diretti, tra capi e massa.
13 1 | di rotazione dei partiti dirigenti al governo, non di fondazione
14 1 | le rivendicazioni che i dirigenti presentano e che trovano
15 1 | preso in giro dai propri dirigenti e non vuole convincersene
16 1 | investe i piccoli gruppi dirigenti e le personalità responsabili
17 1 | concorrenza delle cricche dirigenti: la truppa si scinde per
18 1 | ed economico delle classi dirigenti. In questo senso, interi
19 1 | sapute sfruttare dai vecchi dirigenti, sia pure «forze marginali»,
20 1 | portare ed hanno portato già i dirigenti politici ad erronee impostazioni
21 1 | anche che i nuovi gruppi dirigenti non hanno mai potuto prescindere,
22 1 | elaborato nel suo interno) dirigenti di vario grado e nella misura
23 1 | nella misura in cui essi dirigenti hanno acquisito determinate
24 1 | il compito di elaborare dirigenti capaci, sono la funzione
25 1 | sviluppa, moltiplica i dirigenti necessari perché un gruppo
26 1, 1| sempre piú vasta. Cosí i dirigenti si allontanano sempre piú
27 1, 2| innalzano fino alle classi dirigenti gli elementi sociali piú
28 1, 2| antagonisti con l'accaparrarne i dirigenti sia copertamente sia in
29 1, 2| superiori, dalle classi dirigenti, cioè non era sfottuto e
30 1, 3| non è detto che anche i dirigenti di organismi e organizzazioni «
31 1, 3| morale.~ ~ ~Distacco tra dirigenti e diretti. Assume aspetti
32 1, 3| società civile. I vecchi dirigenti intellettuali e morali della
33 1, 3| esprimono la loro sfiducia nei dirigenti e domandano che siano mutate
34 1, 3| piú in grado di esprimere dirigenti capaci. Si tratta dunque
35 1, 3| distacco da quelle dominanti e dirigenti, in attesa che le nuove
36 1, 3| essendo rappresentato dai dirigenti. È da pensare che, come
37 2 | conflitto con altri gruppi dirigenti che aspirano allo stesso
38 3 | classi è caratteristico dei dirigenti italiani: se le masse rimangono
39 3 | non è dell'insipienza dei dirigenti e del loro gretto egoismo,
40 3 | naturalmente gli ufficiali, ma i dirigenti. Le cifre del Gazzera sono
41 4 | sono considerati di fatto i dirigenti della politica petroliera
42 5 | radicale (per le classi dirigenti) della Riforma protestante;
43 5, 2| loro partito e dei suoi dirigenti increduli». La «Civiltà
44 5, 2| partecipano, come centri dirigenti autocefali, al movimento
45 5, 4| delle classi possidenti e dirigenti. Il liberalismo nazionale
46 6, 1| piú numerosi delle classi dirigenti, negli Stati Uniti, pare
47 6, 1| specifica anche delle classi dirigenti. Il fatto che un miliardario
|