Parte, Cap.
1 2 | 1924, 27 1/2 miliardi. Debito pubblico: 31 marzo 1915:
2 2 | riscossione integrale. Per es. il debito italiano era nel 1924 di
3 2 | invece consolidò il suo debito verso gli Stati Uniti in
4 3 | sono stati pagati con altro debito; 7) un indebitamento verso
5 3 | del suo capitale umano; 2) debito di circa 100 miliardi di
6 3 | miliardi di lire; 3) volume di debito fluttuante preoccupante;
7 3 | Cassa d'ammortamento del debito estero istituito con decreto-legge
8 3 | Cassa di ammortamento del debito interno, ha fatto un «debituccio»
9 3 | milioni per ammortizzare il Debito Pubblico!!! La Tesoreria,
10 3 | Casse d'ammortamento del debito estero e di quello interno,
11 3 | appare dalla politica del debito pubblico, che aumenta continuamente
12 3 | produttivo e viene riversato nel debito pubblico, cioè fatto causa
13 4 | graduale e continuativo del debito pubblico; i prestiti esteri
14 4 | anzitutto il pericolo del debito fluttuante, divenuto enorme
15 4 | sistemazione preventiva del debito fluttuante. La Francia provvide
16 4 | La Francia provvide al debito fluttuante con la creazione
17 4 | ammortamento fu esteso a tutto il debito pubblico («cioè fu prolungata
18 4 | del Tesoro in titoli del debito consolidato, con un premio
19 4 | portatori che ha aumentato il debito pubblico di circa 3 miliardi. «
20 4 | prestito consolidato. Il debito pubblico va diminuito, non
21 4 | attraverso i residui passivi, il debito pubblico aumentato surrettiziamente
22 4 | tesoro e per ammortare il debito pubblico: è quello che,
23 4 | tesoreria e accensioni di debito, cosí bisognerebbe devolvere
24 4 | graduale ammortamento del debito pubblico. (A parole tutti
25 4 | funzioni.~Ammortamento del debito pubblico. L'Inghilterra,
26 4 | principio che la creazione di un debito deve essere accompagnata
27 4 | Inghilterra diminuí il suo debito di 650 milioni di sterline,
28 4 | sterline, cioè l'intiero debito prebellico. Il debito può
29 4 | intiero debito prebellico. Il debito può essere ammortizzato:
30 4 | ammortamento regolare del debito fu ripreso e costituí la
31 4 | Cassa per l'ammortamento del debito inglese e americano. Ma
32 4 | la graduale riduzione del debito verso la Banca d'Italia
33 4 | di 2 miliardi e mezzo il debito della circolazione per conto
34 4 | milioni stanziati l'intero debito sarà estinto in 8 anni (
35 4 | estinto in 8 anni (questo debito fu estinto quando la riserva
36 4 | ultimo conto del Tesoro il debito consolidato apparisce al
37 4 | inscritti nel gran Libro del Debito Pubblico per 3.784 milioni,
38 4 | redimibili, gestiti dal Debito Pubblico; né del debito
39 4 | Debito Pubblico; né del debito per circolazione bancaria,
40 4 | poliennali, rimane il debito perpetuo.~Benefizi dell'
41 4 | Benefizi dell'ammortamento del debito: 1°, allevia il bilancio,
42 4 | finanza l'ammortamento del debito deve essere mantenuto perché
43 4 | suoi titoli. Ridurre il debito vuol dire rivalutare il
44 4 | una somma per ridurre il debito pubblico, cioè la mancanza
45 4 | dagli enti contrattanti il debito viene assunto dallo Stato,
46 5, 1| anno per la conversione del debito pubblico dal 5% al 3,50%)
47 6, 1| sparizione: ammortamento del debito pubblico, nominatività dei
|