Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
camis 2
cammina 2
camminare 1
campagna 47
campagne 8
campale 1
campanella 2
Frequenza    [«  »]
48 studio
48 tendenza
48 volta
47 campagna
47 cattolicismo
47 debito
47 dirigente
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

campagna

   Parte, Cap.
1 1 | collegare la città alla campagna potesse avere nel Machiavelli 2 1 | contrasto immediato tra città e campagna, ma lascia prevedere un 3 1 | può meglio impostare una campagna di agitazione politica, 4 1 | automaticamente diventa forza della campagna, ma poiché in campagna i 5 1 | della campagna, ma poiché in campagna i conflitti assumono subito 6 1 | dall'alto in basso, cosí in campagna i contrattacchi devono essere 7 1 | possibile contatto tra città e campagna. Il Mosca, per la sua posizione 8 1 | diverso però l'influsso della campagna in questo equilibrio. Nei 9 1 | paesi come la Spagna, la campagna, completamente passiva, 10 1 | alti. In altri paesi la campagna non è passiva, ma il suo 11 1 | soffoca il movimento in campagna (immediatamente piú pericoloso), 12 1 | operazioni iniziali della campagna pongono i belligeranti innanzi 13 1 | appoggiandosi non ai contadini, alla campagna, ma agli elementi subordinati 14 1 | maggiore arretratezza della campagna e monopolio quasi completo 15 1, 2| ma non perché ci fosse in campagna disoccupazione o fame insoddisfatta 16 1, 2| ossia tra la città e la campagna, tra le forze urbane e quelle 17 1, 2| e il contadino agiato di campagna. Dopo la guerra c'è una 18 1, 3| possibilità di scelta.~ ~ ~Città e campagna. Giuseppe De Michelis, Premesse 19 1, 3| riportare il mestiere alla campagna per ricongiungerlo, con 20 1, 3| ricongiungimento della città alla campagna non può avvenire sulla base 21 1, 3| trasportare reparti di fabbrica in campagna, decongestionando la grande 22 1, 3| Non l'artigiano tornerà in campagna, ma viceversa l'operaio 23 2 | promesse fatte all'inizio della campagna. Ma uno Stato che per entrare 24 3 | accenno rozzo (da mercante di campagna, direbbe Georges Louis) 25 3 | indipendenza abissina. La campagna francese ebbe gravi ripercussioni 26 3 | armatori, fece la stessa campagna contro gli stati maggiori 27 4 | suscitare legami tra città e campagna e ad allargare la funzione 28 4 | feudali-corporativi nei rispetti della campagna, per incorporare le classi 29 4 | Rapporti tra città e campagna. Per avere dei dati sui 30 4 | in tutto il Mezzogiorno. Campagna e città: la città [ha] meno 31 4 | ha] meno nascite che la campagna. Torino, Genova, Milano, 32 5 | cui «villano» da «uomo di campagna» ha finito per significare « 33 5 | dando luogo a una nuova campagna di stampa.~ ~ ~Pubblicazioni 34 5 | del 5 gennaio 1929 su La Campagna elettorale degli Stati Uniti 35 5, 2| quasi intatte, anche dopo la campagna contro l'Action Française): 36 5, 2| Buonaiuti fu l'autore della campagna modernistica del «Giornale 37 5, 4| rappresentante dei Greci nella sua campagna contro i Persiani, ora sentiva 38 6, 1| Gardenghi e impostò una campagna favorevole all'infeudamento 39 6, 1| alla finanza americana, campagna subito sfruttata (ma doveva 40 6, 1| questo campo, tra città e campagna, ma non in senso idillico 41 6, 1| in senso idillico per la campagna, dove avvengono i reati 42 6, 1| concezione sportiva anche in campagna e nei rapporti sessuali 43 6, 1| industriali a bassa natalità e la campagna prolifica: la vita nell' 44 6, 1| sistema di lavoro della campagna. Il contadino, che torna 45 6, 1| che vuole «urbanizzare» la campagna, agli altri che suonano 46 6, 2| Rotary ha organizzato la campagna per l'Open Shop e quindi 47 6, 2| non luogo ancora a una campagna a fondo, preludio di una «


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License