Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscientemente 2
coscienza 25
coscienze 6
cose 45
cosí 267
cosicché 1
cosidetta 1
Frequenza    [«  »]
46 dice
46 leggi
46 operai
45 cose
45 l.
45 principio
44 dicembre
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

cose

   Parte, Cap.
1 1 | nata per risuscitare le cose morte, come si è visto della 2 1 | Machiavelli stesso nota che le cose che egli scrive sono applicate 3 1 | proprio i primi elementi, le cose piú elementari; d'altronde, 4 1 | tuttavia esiste, date le cose cosí come sono, anche nel 5 1 | umana alla società delle cose (del macchinista alla macchina), 6 1 | attitudine a ordinare le «cose», a ordinare «uomini e cose» 7 1 | cose», a ordinare «uomini e cose» in un tutto organico, come 8 1 | guerra ha insegnato molte cose, e anche che vi è un distacco 9 1 | nel proprio avvenire. Le cose certo non rimangono tali 10 1 | Tuttavia un tale stato di cose è degno di esame perché 11 1, 1| personali o ancora le due cose insieme. L'orientazione 12 1, 1| ricordarsi che per fare grandi cose, bisogna essere appassionati. 13 1, 2| sfoggio della conoscenza delle cose piú segrete l'impressione 14 1, 3| politica elementare: che certe cose si fanno ma non si dicono.~ 15 1, 3| la vita di uno Stato due cose sono assolutamente necessarie: 16 1, 3| principe cristiano?».~Le cose sono molto diverse da quelle 17 1, 3| Emanuele Filiberto per altre cose poteva richiamarsi al Machiavelli; 18 1, 3| Lo scrittore italiano di cose militari generale De Cristoforis 19 1, 3| ragione, «cosí stando le cose», e una appaia aver piú 20 1, 3| dell'altra «cosí stando le cose», ma non abbia ragione « 21 1, 3| non abbia ragione «se le cose dovessero mutare». Ora appunto 22 1, 3| occorre valutare non sono le cose cosí come stanno, ma il 23 1, 3| appunto «prediche», cioè cose estranee alla realtà, pura 24 1, 4| Limiti» della conoscenza (non cose inutili), cioè conoscenza 25 2 | forse per gli inglesi le cose vanno diversamente).~ ~ ~ 26 2 | politica permanente. Sono cose fatte al momento per le 27 3 | giudica e condanna uomini e cose del passato, poiché basta 28 3 | se in un altro stato di cose si potrà allargare la base 29 3 | Nuova Antologia» pubblica cose errorose per la lingua, 30 4 | Tommaseo: «Io non entro nelle cose private dell'uomo se non 31 4 | essere capaci a ordinare le «cose» occorre essere capaci a 32 5 | irrevocabilità di tale stato di cose) come se sapessero di essere 33 5 | tale, cioè di ricondurre le cose nei quadri dell'Ancien Régime. 34 5, 1| potere supernazionale, le cose non andarono sempre molto 35 5, 1| è nello stesso tempo due cose: quello delle leggi scritte 36 5, 2| per la forza stessa delle cose, impossibili a controllare, 37 5, 2| detto che in Francia le cose siano piú allegre, perché 38 5, 3| sogno "dove sono tutte le cose di cui esso è privato, una 39 5, 3| offerte dall'ambiente delle cose. La fede è un mezzo superiore 40 6, 1| confronto dello sviluppo delle «cose». La lotta che si svolge 41 6, 1| 1929, Londra): «Quando le cose vanno male nella struttura 42 6, 1| al fine di aggiustare le cose». (La traduzione è manifestamente 43 6, 1| contraddizione può spiegare molte cose: la differenza, per esempio, 44 6, 1| solo il vocabolario, non le cose, il gesto esterno, non l' 45 6, 1| attribuita agli uomini e non alle cose: e la qualità umana si eleva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License