Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diverrebbe 3
diversa 14
diversamente 3
diverse 43
diversi 49
diversificate 1
diversissimi 1
Frequenza    [«  »]
44 sulle
43 cattolico
43 complesso
43 diverse
43 esistenza
43 organismo
43 personale
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

diverse

   Parte, Cap.
1 1 | positiva seguono direzioni diverse e contrastanti? Oltre alla 2 1 | individuale ubbidisce a leggi diverse da quelle del tornaconto 3 1 | tempo loro o di condizioni diverse da quelle che operavano 4 1 | giustifica come espressioni diverse della religione naturale, 5 1 | diversi rapporti interni delle diverse nazioni, quel determinato 6 1 | trovò in condizioni sempre diverse nel nesso fino a trasformarsi 7 1 | politiche organizzate nelle diverse forme di partito (lettori 8 1 | realismo e di attuabilità delle diverse ideologie che sono nate 9 1 | documenti storico-politici delle diverse fasi della storia passata 10 1 | politico-storico in cui diverse gradazioni di cesarismo 11 1 | parte le altre condizioni diverse. Il carattere di classe 12 1 | loro funzionalità nelle diverse manifestazioni di centralismo 13 1 | resto cambia anche per le diverse armi o specialità. C'è un 14 1 | politici realistici attivi) ha diverse origini: 1) l'abito diplomatico, 15 1 | sono del tutto diversi. Diverse infatti sono le sfere dell' 16 1, 2| in quello politico, forme diverse di suffragio, scrutinio 17 1, 2| circolari ministeriali, diverse attribuzioni del capo del 18 1, 2| sulla restante Francia per diverse ragioni: 1) perché si diffonde 19 1, 3| desidererebbero bene vivere, né per diverse ragioni i faziosi e tristi».~ 20 1, 3| cristiano?».~Le cose sono molto diverse da quelle che paiono allo 21 1, 3| società rappresentati dalle diverse utopie, s'introduce l'uguaglianza 22 1, 3| Bismarck e Disraeli). Queste diverse tendenze possono combinarsi 23 1, 3| alla società civile e alle diverse forze che vi pullulano con 24 1, 3| altre potenze, e ancora tra diverse forme di governo (un governo 25 1, 3| una legge possono essere diverse da quelle «previste» cioè 26 1, 3| lotte di preminenza tra le diverse frazioni di una stessa classe 27 1, 3| arditi, sebbene in condizioni diverse. Dall'altro lato essi, secondo 28 1, 3| deve essere adattata alle diverse condizioni; ma rimane il 29 1, 4| applicate in situazioni diverse da quelle di cui erano l' 30 5 | luogo, analiticamente, a diverse serie di ricerche e di studi.~ 31 5 | organizzazione interna, in tutte le diverse interferenze. Ogni quistione 32 5 | avvenuto per frazionamento (le diverse compagnie religiose sono 33 5 | specie di federazione delle diverse sette cristiane, con eguaglianza 34 5 | di opere e organizzazioni diverse 42, di cui 26 nel Settentrione, 35 5, 2| il Belgio, dove, in forme diverse, le tendenze di sinistra 36 5, 2| fino a parlare due lingue diverse. Il secondo è quello della 37 5, 2| Riforma, che avviene in ben diverse condizioni e che se ha come 38 5, 2| romanizzazione del cattolicismo.~ ~ ~[Diverse manifestazioni del modernismo.] 39 5, 2| del modernismo esistevano diverse manifestazioni: 1) quella 40 5, 4| e del cristianesimo alle diverse epoche storiche e ai diversi 41 5, 4| oltre a ciò, il peso delle diverse frazioni: nel Sud Napoli, 42 6, 1| certa proporzione tra le diverse età ai fini della produzione 43 6, 1| dell'opportunismo (cfr. le diverse interpretazioni date del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License