Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
necessaria 32
necessariamente 25
necessarie 14
necessario 42
necesse 1
necessità 84
necker 3
Frequenza    [«  »]
42 insieme
42 luigi
42 luogo
42 necessario
42 organico
42 pratica
42 pubblica
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

necessario

   Parte, Cap.
1 1 | essere spiegato come elemento necessario dell'opera, anzi come quell' 2 1 | tratta solo in quanto è necessario per la sua costruzione politica.~ 3 1 | arrischiassero la vita quando ciò era necessario, ma come invece si ribellassero 4 1 | Quando un partito diventa «necessario» storicamente? Quando le 5 1 | perché esista un partito è necessario che confluiscano tre elementi 6 1 | scarso suo numero, ma è necessario che questo secondo elemento, 7 1 | politica di certe forze che è necessario assorbire per realizzare 8 1 | è un atto arbitrario o necessario, è volontà concreta, o velleità, 9 1 | storico aumenta il disordine necessario e prepara piú gravi catastrofi).~ 10 1 | dell'esposizione sia proprio necessario abbracciare tutto questo 11 1 | trattata, tuttavia è sempre necessario, per ragioni didattiche, 12 1 | l'elemento di stabilità è necessario per assicurare l'egemonia 13 1 | di quel certo grado che è necessario e sufficiente per determinare 14 1, 1| democrazia nello Stato può essere necessario – anzi è quasi sempre necessario – 15 1, 1| necessario – anzi è quasi sempre necessario – un partito fortemente 16 1, 3| secondo un piano mondiale, è necessario attraversare fasi molteplici 17 1, 3| storico, non ritenevano necessario risalire alle fonti e si 18 1, 3| essere un fattore politico necessario, e in generale lo è, ma 19 1, 3| male e in questo può essere necessario l'«operare equamente», ma 20 1, 3| concetto non solo è utile, ma necessario e indispensabile: ogni forma 21 1, 4| stato un progresso storico, necessario, ma non perciò si può dire 22 1, 4| conoscenza critica, o del «necessario»: pertanto, una «concezione 23 2 | paesi e per se stessi il necessario prestigio con vittorie diplomatiche 24 2 | con il minimo di carbone necessario per mantenere la sua attività, 25 2 | superficie. Non sarebbe necessario che sbarcasse truppe e desse 26 3 | sia stato obbiettivamente necessario e corrispondente a un interesse 27 3 | intendendo per Stato, come è necessario, non solo l'amministrazione 28 3 | mancava in essa lo spirito necessario a darle vita».~(Questa affermazione 29 4 | capo militare e sia stato necessario ricorrere a un generale 30 4 | avanzo di 468 milioni.~È necessario un piú rigoroso e completo 31 5 | discussioni dei Congressi è necessario fissare lo svolgimento che 32 5 | dell'Azione Cattolica è necessario studiare la storia generale 33 5, 1| molti uffici ecclesiastici è necessario un titolo di studio pubblico ( 34 5, 2| scolastica. Per ciò è certo necessario tagliare ogni legame e rinunziare 35 5, 2| acattoliche (come invece era necessario prima fare) e presentarsi 36 6, 1| risulterà piú di un elemento necessario per comprendere l'attuale 37 6, 1| di lavoro. D'altronde è necessario procedere a tale regolamentazione 38 6, 1| quel determinato modo che è necessario per camminare, cosí è avvenuto 39 6, 1| l'apparato di coercizione necessario per ottenere il risultato 40 6, 1| generalizzarsi, ma che perciò sia necessario un processo lungo, in cui 41 6, 1| lavoro e morte stagioni. È necessario avere una maestranza che 42 6, 3| Virgilii cita questo brano: «È necessario che la vecchia Europa pensi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License