Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
teatri 1
teatro 4
tecchi 3
tecnica 34
tecnicamente 14
tecniche 5
tecnici 8
Frequenza    [«  »]
34 piccola
34 presente
34 ragione
34 tecnica
34 tempi
33 clero
33 esistono
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

tecnica

   Parte, Cap.
1 1 | sviluppando una teoria e una tecnica della politica che possono 2 1 | servito a migliorare la tecnica politica tradizionale dei 3 1 | distinguere l'elemento «tecnica», «lavoro», «classe» ecc. 4 1 | che vedono in tutto solo «tecnica», necessità «tecnica» ecc. 5 1 | solo «tecnica», necessità «tecnica» ecc. per non proporsi il 6 1 | stampa sportiva e a quella tecnica. Del resto il fenomeno offre 7 1 | comprendeva meglio nel 1883 la tecnica della politica delle classi 8 1 | anche per i progressi della tecnica, una rapida rinnovazione. 9 1 | rivoluzione permanente». La tecnica politica moderna è completamente 10 1 | distinguere tra funzione tecnica di arma speciale legata 11 1 | era resa impossibile dalla tecnica militare del tempo, ma solo 12 1 | osservare che la difficoltà tecnica contro cui andarono sempre 13 1 | qualitativo (o di capacità tecnica e intellettuale dei singoli 14 1, 1| consiste nella loro superiorità tecnica e intellettuale, e nell' 15 1, 1| quistione diventa puramente tecnica – l'orchestra non crede 16 1, 3| scoperta di scienza e di tecnica politica degna dei Cristoforo 17 1, 3| ostacola e ritarda l'azione tecnica del governo). Che il regime 18 1, 3| introduzione al suo volumetto sulla Tecnica del colpo di Stato pare 19 1, 3| Sullo sviluppo della tecnica militare. Il tratto piú 20 1, 3| dello stadio attuale della tecnica militare e quindi anche 21 1, 3| connesse con lo sviluppo della tecnica militare (o tendono a questo 22 1, 3| ricercare in ciò, che la tecnica militare in alcuni suoi 23 1, 3| indipendente dal complesso della tecnica generale e a diventare un' 24 1, 3| alla guerra mondiale la tecnica militare era una semplice 25 1, 3| applicazione specializzata della tecnica generale e pertanto la potenza 26 1, 3| Questa situazione della tecnica militare è uno degli elementi 27 3 | condizioni del mercato, della tecnica, degli ordinamenti politici, 28 3 | nascere sulla base della tecnica piú progredita nel paese 29 3 | di un capo supremo, della tecnica militare, e delle attribuzioni 30 6, 1| grado di capire l'energia tecnica, sempre piú individuale 31 6, 1| comoda. L'eroe della civiltà tecnica non è uno scatenato: è un 32 6, 1| viva». Mentre la civiltà tecnica o meccanistica come volete 33 6, 3| essenzialmente pratica e tecnica: da ciò una particolare 34 6, 3| ha compreso che la nuova tecnica basata sulla razionalizzazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License