Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indistinta 3
indistinto 3
individua 1
individuale 32
individuale-privato 1
individuali 14
individualismi 1
Frequenza    [«  »]
32 cassa
32 contenuto
32 giugno
32 individuale
32 intervento
32 italiani
32 mantenere
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

individuale

   Parte, Cap.
1 1 | immediata, cioè di carattere individuale o di gruppo; ma che cosa 2 1 | calcolo della vita umana individuale ubbidisce a leggi diverse 3 1 | da quelle del tornaconto individuale ecc.~ ~Accanto ai meriti 4 1 | della civiltà, del momento individuale e di quello universale ( 5 1 | elemento volontaristico e individuale. (La distinzione tra «movimenti» 6 1 | estetica non afferra che l'individuale». «L'intelligenza è caratterizzata 7 1, 1| della psicologia umana, individuale e collettiva, cancellano 8 1, 2| sistema proporzionale o individuale, con le varie combinazioni 9 1, 3| coscientemente dal legislatore individuale, per cui «obbiettivamente», 10 1, 3| previsti dal legislatore individuale, si sostituisce la «voluntas 11 1, 3| effettuali che il legislatore individuale non aveva previsto ma che 12 1, 3| effetti che il legislatore individuale prevede a parole sono da 13 1, 3| fini» che il legislatore individuale pretende di voler conseguire 14 1, 3| significa: 1) che il legislatore individuale (e legislatore individuale 15 1, 3| individuale (e legislatore individuale deve intendersi non solo 16 1, 3| in ogni altra attività «individuale» che cerchi, in sfere piú 17 1, 3| trasformazione totale e molecolare (individuale) dei modi di pensare e operare, 18 1, 3| collettive superiori alla media individuale: la quantità diventa qualità. 19 1, 3| diffondere: la vita collettiva e individuale deve essere organizzata 20 1, 3| autodisciplina, cioè di libertà anche individuale.~ ~ ~Psicologia e politica. 21 1, 3| apparirebbero «arbitrio» individuale o di conventicola: d'altronde, 22 1, 3| della potenza stilistica individuale (della sincerità, della 23 1, 4| un problema di carattere individuale, di critica a opere individuali 24 2 | Questo modo di pensare non è individuale: rispecchia una notevole 25 3 | questo senso: il basso saggio individuale di reddito nazionale è dovuto 26 4 | articolo del Ferrero Morale individuale e morale politica nella « 27 5 | insurrezione armata, né l'attentato individuale, né l'appello all'invasione 28 5 | la necessità sociale e l'individuale dovere (!)». Nel 1893, per 29 5 | come avvenimento familiare individuale, sia come avvenimento collettivo: 30 5, 1| aumentare cosí la «finanza» individuale. Molti di questi preti, 31 6, 1| che diminuiscono la media individuale del potenziale di forza 32 6, 1| energia tecnica, sempre piú individuale ed acuta, tessuto originalissimo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License