Parte, Cap.
1 3 | osservò:~1) A proposito della Cassa d'ammortamento del debito
2 3 | accreditate.~2) A proposito della Cassa d'ammortamento dei debiti
3 3 | di una riserva presso la Cassa depositi e prestiti dando
4 3 | osservazione del Ricci: La Cassa di ammortamento del debito
5 4 | competenza ed il conto di cassa; 4) i conti fuori bilancio.
6 4 | può non coincidere con una cassa egualmente florida. «Perciò
7 4 | corrispondere situazioni di cassa richiedenti provvedimenti
8 4 | precedenti esercizi che la cassa va a sopportare. Ne deriva
9 4 | quali può depauperare la cassa al di là del prevedibile.
10 4 | ma le condizioni della cassa vengono peggiorate. La gestione
11 4 | con la creazione di una cassa autonoma di consolidamento
12 4 | ed ammortamento. A questa cassa furono destinati i proventi
13 4 | esistenza presumibile della Cassa»). Cosí in Francia si ottenne
14 4 | esistenza di un fondo di cassa, al 31 marzo (1927) di 2.
15 4 | sí floride condizioni di cassa e di bilancio si concilino
16 4 | molte private economie». La cassa del Tesoro può presentare
17 4 | disponibilità cospicue di cassa (al 31 marzo 1926 quasi
18 4 | avviene perché il fondo di cassa esposto nella accennata
19 4 | pensioni insegnanti elementari, cassa di previdenza degli enti
20 4 | l'ammontare del fondo di cassa presso la Tesoreria provinciale,
21 4 | fondamentale delle disponibilità di cassa del Tesoro per fronteggiare
22 4 | detto «fondo generale di cassa» del Tesoro e la situazione
23 4 | Fondo generale di cassa~~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~
24 4 | provvedere a rinforzare la cassa del Tesoro (la Francia e
25 4 | Bisogna invece rifornire la cassa mediante le eccedenze di
26 4 | vigile attenzione alla cassa del Tesoro, alleviamento
27 4 | durante quei mesi, della cassa».~Le operazioni finanziarie
28 4 | bisogni immediati della cassa e perciò comprenderebbero
29 4 | ammortizzato: 1°, con una cassa speciale; 2°, con le eccedenze
30 4 | interessi.~In Francia, la Cassa costituzionalmente autonoma
31 4 | marzo 1926 fu costituita una Cassa per l'ammortamento del debito
32 4 | provveduto alle esigenze della cassa e a temperare certi fiscalismi
|