Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spes 5
spesa 9
spesarono 1
spese 31
spesi 1
spesso 58
spetta 3
Frequenza    [«  »]
31 ricerca
31 risparmio
31 settembre
31 spese
31 stampa
30 1925
30 25
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

spese

   Parte, Cap.
1 1, 3| corruzione, limitazioni di spese per servizio importante 2 2 | conservatrice); riduzione di spese militari e navali; sotto 3 3 | paese, chi ne ha fatto le spese, chi ne ha ricavato i vantaggi 4 3 | all'aumento reale delle spese statali; 5) ad una maggiore 5 3 | per es. nel preventivo le spese segrete degli Esteri erano 6 3 | alloggiati e rimborsati delle spese di viaggio.~Ancora a proposito 7 4 | bilancio; freno alle crescenti spese; sano impiego delle eccedenze 8 4 | considerando 1) le maggiori spese sopravvenute durante l'esercizio; 9 4 | furono deliberate maggiori spese, oltre quelle preventivate 10 4 | deliberate 1.800 milioni di nuove spese, addebitate all'esercizio 11 4 | movimento dei capitali e delle spese per le PP. e TT. che dal 12 4 | malgrado la diminuzione delle spese residuali della guerra, 13 4 | completo accertamento delle spese, i risultati dell'esercizio 14 4 | grandi avanzi incita alle spese. Un insigne economista, 15 4 | pericolo sul nuovo piano di spese»; A. G.). Questi avanzi 16 4 | Se non riduzione delle spese, desiderabile almeno freno 17 4 | almeno freno alle nuove spese.~Bilancio italiano non è 18 4 | che registra incassi e spese effettivamente avvenuti, 19 4 | scadute, da un'altra parte le spese ordinate, liquidate ed impegnate 20 4 | pertanto che aumentando le spese di competenza si è normalmente 21 4 | le somme incassate furono spese come entrate ordinarie di 22 4 | pesare sugli avanzi passati spese riguardanti l'avvenire». 23 4 | essere contabilizzate fra le spese e le entrate, fra gli incassi 24 4 | eccedenza delle entrate sulle spese e pose il principio che 25 5 | alle correnti liberali a spese della Chiesa e dei suoi 26 5 | cattolici mantengono a loro spese 7.664 scuole parrocchiali 27 5, 1| pensabile che saranno state spese in gran parte nei primi 28 5, 1| popolazioni italiane paghino le spese della Chiesa universale.~ 29 5, 2| biasimo – fu promossa tutta a spese di un noto e ricchissimo 30 6, 1| nonostante le forti somme spese, i corsi fallirono).~A parte 31 6, 1| costerebbe tentativi e spese non indifferenti. È questo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License