Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fine 87
fingano 1
fingere 1
fini 31
finí 1
finirà 2
finiranno 1
Frequenza    [«  »]
31 confronto
31 domanda
31 esercizio
31 fini
31 francesi
31 lotte
31 lui
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

fini

   Parte, Cap.
1 1 | avuto nel tempo suo e dei fini che egli si proponeva scrivendo 2 1 | perché vuole determinati fini. Chi è nato nella tradizione 3 1 | posizione del Croce per cui, ai fini della polemica, la struttura 4 1 | piú efficace (dati certi fini) e come pertanto preparare 5 1 | d'accordo tra loro, con fini comuni non tarda a formare 6 1 | volontà consapevole dei propri fini e non l'espressione spontanea, 7 1 | snaturato e servirà a ben altri fini da quelli che le moltitudini 8 1 | oltre che l'unicità dei fini economici e politici, anche 9 1 | sufficiente tuttavia ai fini storico-politici della cessazione 10 1 | volontà si propongano dei fini immediati e mediati concreti, 11 1, 1| materiali per realizzare fini oggettivi o vantaggi personali 12 1, 1| mi pare tende ad alcuni fini discretamente interessanti 13 1, 2| sono piú appropriate ai fini che vuol raggiungere e la 14 1, 2| politiche necessarie ai fini della Rivoluzione e a consolidare 15 1, 3| della propria azione e dei fini sarà maggiore o minore; 16 1, 3| a queste direttive e ai fini che esse si propongono di 17 1, 3| approvazione della legge, se i «fini» che il legislatore individuale 18 1, 3| identificazione del fine o dei fini graduati in una scala successiva 19 1, 3| Un'azione strategica ai fini non territoriali ma decisivi 20 3 | materie prime per certi fini e non per altri. Che si 21 3 | dei nazionalisti non aveva fini precisi: si poneva come 22 3 | possibile emergenza. Che ai fini immediati di psicologia 23 4 | superiorità, non poté conseguire fini strategici positivi: a un 24 5 | vogliono subordinarla ai propri fini. Si potrebbe fare un elenco 25 5, 1| la oggettiva dignità dei fini, determina non meno oggettivamente 26 5, 1| sovranità nello stesso ordine di fini, ma appunto perché sostiene 27 5, 1| sostiene la distinzione dei fini e si dichiara unica sovrana 28 5, 4| interessante esaminare, ai fini di una statistica politico-sociale, 29 6, 1| razionalizzate secondo i nuovi fini, resistono necessariamente. 30 6, 1| che li possa definire ai fini di una ricerca diretta; 31 6, 1| proporzione tra le diverse età ai fini della produzione e del mantenimento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License