Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
autonomisti 1
autonomo 6
autoproclama 1
autore 31
autorevole 1
autorevoli 2
autori 5
Frequenza    [«  »]
32 volume
31 10
31 affermazione
31 autore
31 confronto
31 domanda
31 esercizio
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

autore

   Parte, Cap.
1 1 | altri saggi dello stesso autore) è uno dei documenti piú 2 1 | che pertanto si poneva all'autore del Saggio popolare era 3 1 | traducono l'intuito dell'autore. È il caso dell'indiano 4 1, 1| buoni rapporti (!) coll'autore di queste righe». In queste 5 1, 3| al quadrato»: giacché l'autore del Principe non solo darebbe 6 1, 3| Alfieri nota: «e queste dall'autore sono messe in luce (a chi 7 1, 3| cultura o di psicologia dell'autore: essa serve a spiegare in 8 2 | blocco tedesco-russo (l'autore prevede una ripresa della 9 2 | Russia: i concetti dell'autore sulla Russia sono molto 10 3 | recensione è anonima, ma l'autore potrebbe essere identificato 11 3 | marzo-1° aprile 1928: l'autore (Tittoni) vi parla dei suoi 12 3 | importanza per il fatto che l'autore insiste specialmente sui 13 3 | recensito. Il Tritoni è anche autore di un volume, È giunto il 14 4 | conto del partito preso dell'autore di trovare nell'antichità 15 4 | riveduta ed aumentata dall'autore, Milano, Treves, 1913 (con 16 4 | e senza necessità (se un autore è citato nel libro per un' 17 4 | del 1912, rielaborato dall'autore, divenne Die Grossmächte 18 5 | operaio cattolico francese all'autore dell'obbiezione mossagli 19 5, 2| Rieder) e osserva che l'autore finalmente ammette una serie 20 5, 2| es. che il Buonaiuti fu l'autore della campagna modernistica 21 5, 2| si questo giudizio: «L'autore è dominato da pregiudizi 22 5, 2| Catholiques intégraux". Questo autore, come notammo, è piú che 23 5, 2| le virtú stilistiche dell'autore, che è un pedestre scribacchiatore, 24 5, 2| tanto terrore il nostro Autore». Cita anche il Précis de 25 5, 2| impigliato. Il Bellarmino è autore della formula del potere 26 5, 3| verificare la data), il cui autore fu un grande ammiratore 27 5, 4| ritorno di padre Facchinei, autore di un libello contro Cesare 28 5, 5| Heiler, già cattolico romano, autore del libro Der Katholizismus, 29 5, 5| fra le colonie italiane. L'autore rimanda (in materia, se 30 6, 1| manifestamente incerta e inesatta). L'autore fa del femminismo un'espressione 31 6, 2| impegno che mostrano... che l'autore di queste scuole è un certo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License