Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soient 1
soit 1
sol 1
sola 30
solamente 6
solari 2
solaro 4
Frequenza    [«  »]
30 ora
30 puramente
30 russia
30 sola
30 stessi
30 università
30 vede
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

sola

   Parte, Cap.
1 1 | e l'opportunismo è la sola linea politica possibile). 2 1 | della religione naturale, sola ragionevole, e tutte egualmente 3 1 | grandi e piccole, non una sola grande classe; perciò il 4 1 | necessità economiche e anzi la sola espressione efficiente dell' 5 1 | quindi concretezza, anzi è la sola interpretazione realistica 6 1 | storicistica della realtà, è sola storia in atto e filosofia 7 1 | atto e filosofia in atto, sola politica. L'opposizione 8 1 | in lotta fino a che una sola di esse o almeno una sola 9 1 | sola di esse o almeno una sola combinazione di esse, tende 10 1 | unica direzione ritenuta sola capace di risolvere un problema 11 1 | di posizione che era la sola possibile in Occidente, 12 1 | politica concreta, l'attività sola produttiva di progresso 13 1 | città o addirittura in una sola (Parigi per la Francia), 14 1 | dello Stato» e su questa sola citazione basa l'affermazione 15 1 | Azzalini che «basta [...] la sola definizione di Ulpiano e, 16 1, 2| delle due camere o di una sola camera elettiva, con vari 17 1, 3| consapevole che può esistere una sola politica, quella realistica, 18 1, 3| concezione dello Stato che sola superi le estreme fasi « 19 1, 3| produttiva ecc.? Pare che la sola via di ricercare l'origine 20 2 | questo, che Roma era la sola grande potenza dell'epoca, 21 2 | dichiarazione di assumere per sé sola gli impegni in esso contemplati. ( 22 2 | coste senza impiegare una sola nave di superficie. Non 23 3 | lotta a colpi di spillo: la sola a guadagnarci fu la Francia 24 3 | struttura nazionale, di cui sola responsabile è la classe 25 4 | per la parte effettiva, la sola che costituisce una vera 26 5, 4| condotti a sentirsi una cosa sola nell'ubbidienza di un solo 27 6, 1| delle condizioni, non la sola condizione e neanche la 28 6, 1| sistematicamente, ma pure essa sola potrebbe dare una risposta 29 6, 1| non può avvenire con la sola «coercizione», ma solo con 30 6, 3| lavorative non possa, da sola (!), raggiungere l'intento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License