Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accordata 1
accordate 1
accordi 9
accordo 30
accorge 3
accorgono 1
accorrono 1
Frequenza    [«  »]
31 stampa
30 1925
30 25
30 accordo
30 americano
30 borghesia
30 concreta
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

accordo

   Parte, Cap.
1 1 | positivo è dato solo dall'accordo raggiunto nelle volontà 2 1 | di capitani, affiatati, d'accordo tra loro, con fini comuni 3 1, 2| gruppo dirigente: sempre d'accordo, sempre solidali politicamente 4 1, 2| pronunziano la stessa frase, senza accordo, sullo stesso avvenimento 5 1, 2| stesso avvenimento perché l'accordo c'era già prima, perché 6 2 | mil. di sterline, ma con l'accordo del 27 gennaio 1926 l'Italia 7 2 | Piú semplice invece un accordo della Francia e dei suoi 8 2 | il 16 settembre 1915 un accordo dette il diritto agli Stati 9 3 | non spiega le ragioni dell'accordo con la Germania del maggio ' 10 3 | per le proprietà private (accordo fatto subito divulgare dai 11 3 | lavoratrici e produttrici, nessun accordo internazionale può sanare 12 3 | due carte migliori: con l'accordo di Mossul e con la caduta 13 3 | rispettivi interessi.~L'accordo fu concepito in pieno «giro 14 3 | di intese mediterranee (l'accordo di Londra era stato conchiuso 15 3 | diplomazia sostiene che l'accordo di Londra fu sottoposto 16 3 | cosicché le stipulazioni dell'accordo sarebbero anche concessioni 17 3 | Italia propose di ravvivare l'accordo del 1906, volendo risolvere 18 3 | l'Inghilterra fece poi l'accordo del 1925 (due note scambiate 19 3 | sollevò gran rumore su questo accordo, presentato come una minaccia 20 4 | cui si dichiara invece d'accordo col Tittoni e avversario 21 4 | che fa per dimostrare l'accordo con Tittoni, è interessante 22 5 | combinata dal deputato d'accordo col corrispondente parlamentare, 23 5 | che è fatta dal deputato d'accordo coi rispettivi corrispondenti 24 5 | pensato a qualche iniziativa d'accordo con Tittoni). Il Tittoni 25 5 | Bonomi. (L'Agliardi [era] d'accordo col Bonomelli perché fosse 26 5, 2| non c'era inizialmente «accordo» ma esso si è venuto formando 27 5, 2| queste forze: il tentativo di accordo tra il Vaticano e Alcalà 28 5, 4| un avvicinamento e di un accordo tra liberali moderati e 29 6, 1| sfruttata (ma doveva esserci già accordo preventivo) dalla «Gazzetta 30 6, 1| passionale non può andar d'accordo coi movimenti cronometrati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License