Parte, Cap.
1 1 | potevano accumulare sterminate quantità di munizioni, dove i quadri
2 1 | proporzioni definite e ogni quantità di un elemento che superi
3 1 | un elemento che superi la quantità richiesta per una combinazione
4 1 | altri elementi, presenti in quantità definite, resta libera;
5 1 | definite, resta libera; se la quantità di un elemento è deficiente
6 1 | deficiente per rapporto alla quantità di altri elementi presenti,
7 1 | in cui è sufficiente la quantità dell'elemento che è presente
8 1 | elemento che è presente in quantità minore degli altri». Si
9 1 | sociale definito (che è una quantità «fissa», in quanto si può
10 1 | esso sono deficienti per quantità e per qualità, o per quantità
11 1 | quantità e per qualità, o per quantità e non per qualità (relativamente)
12 1 | o per qualità e non per quantità. Un partito che ha molti
13 1 | documentazione è costituita da una quantità sterminata di libri, di
14 1, 1| domare per la loro mera quantità e per la simultanea ma meccanicamente
15 1, 3| alla media individuale: la quantità diventa qualità. Se cosí
16 3 | contengono congelata una maggior quantità di lavoro nazionale, una
17 3 | lavoro nazionale, una maggior quantità di sacrifizi di quanto contenga
18 3 | produttiva, è il paese di maggior quantità di piccola e media borghesia
19 3 | che entrarono allora in quantità notevoli nelle fabbriche,
20 5, 2| sequestrarono una grande quantità di documenti riservati e
21 5, 4| paesi agrari, la grande quantità di intellettuali medii,
22 6, 1| per esercitarsi che di una quantità minima di intermediari professionali
23 6, 1| del moto e della vita.~ ~ ~Quantità e qualità. Nel mondo della
24 6, 1| rientra nel regno della «quantità» e può essere fabbricato
25 6, 1| determinata attività una maggiore quantità di persone, porta alla denutrizione.
26 6, 1| sempre il suo opposto: una quantità squalificata.~ ~ ~Taylorismo
27 6, 1| di forza di lavoro e una quantità di forza consumata nello
28 6, 3| particolare sensibilità per la quantità, cioè per le cifre. Come
29 6, 3| ricordare il conio e la zecca? (Quantità contro qualità, per esempio,
|