Parte, Cap.
1 1 | poi gradatamente fino al 3 gennaio 1925 e ancora fino all'8
2 1, 2| Rivista d'Italia» del 15 gennaio 1927 riassume un articolo
3 1, 3| Stampa Estera» del 3-10 gennaio 1933) scrive che in Italia
4 1, 3| rurale, «Nuova Antologia», 16 gennaio 1930. Articolo interessante
5 1, 4| degli ultimi giorni di gennaio o dei primi di febbraio
6 2 | Vimercati di Cavour (del 4 gennaio 1861) pubblicata da A. Luzio
7 2 | Nuova Antologia» del 16 gennaio 1930 (I carteggi cavouriani).
8 2 | ma con l'accordo del 27 gennaio 1926 l'Italia pagherà in
9 2 | difensivo di Londra del 30 gennaio 1902, basato sull'indipendenza
10 3 | corso del dollaro nel 1928: gennaio 477,93, febbraio 479,93,
11 3 | novembre 1925) e di Londra (27 gennaio 1926): che gli avanzi realizzati
12 3 | Heggias (Husein). Nel 1926 (8 gennaio) i Wahhabiti vittoriosi
13 3 | nel «Correspondant» del 10 gennaio 1927 su Italia e Asia Minore.
14 3 | Smirne alla Grecia. Il 1° gennaio 1926, nel discorso di Milano,
15 3 | ecc. ecc. A partire dal 1° gennaio 1925 l'ufficiale di riserva
16 4 | Ruggiero nella «Critica» del gennaio 1930 e invece con molta
17 4 | Nuova Antologia» del 16 gennaio 1934 (La Marna: giudizi
18 4 | Nuova Antologia» del 1° gennaio 1928 ed è interessante per
19 4 | 31 Gennaio~~~~1927~~~~804.426.967~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~
20 5 | pubblica. Nel fascicolo del gennaio 1903 della rivista si riassume
21 5 | Enciclica Mortalium animos del gennaio 1928, e contro il movimento
22 5 | Civiltà Cattolica» del 19 gennaio 1929.~In questo stesso fascicolo
23 5 | Civiltà Cattolica» del 5 gennaio 1929 su La Campagna elettorale
24 5, 1| Concordato? Il discorso del 1° gennaio 1926 si riferiva al Concordato?
25 5, 3| Civiltà Cattolica», 2 gennaio 1932, ultimo periodo dell'
26 5, 4| Rivista d'Italia» del 15 gennaio 1927 è pubblicato un articolo
27 5, 5| Civiltà Cattolica» del 5 gennaio 1929. (Annota i tentativi
28 6, 1| Fiera Letteraria» del 15 gennaio 1928. Di Giovanni Papini: «
29 6, 2| del 1° novembre 1930 e 3 gennaio 1931. Lo studio è molto
|