Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contadine 3
contadinesche 1
contadineschi 1
contadini 29
contadino 22
contagiata 1
contagio 2
Frequenza    [«  »]
29 atto
29 bene
29 comando
29 contadini
29 educazione
29 errore
29 gennaio
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

contadini

   Parte, Cap.
1 1 | impossibile se le grandi masse dei contadini coltivatori non irrompono 2 1 | classi produttive, mercanti e contadini. Dato il carattere militare-dittatoriale 3 1 | esterna devono appoggiarsi sui contadini come massa, costituendo 4 1 | vaste masse (specialmente di contadini e di piccoli borghesi intellettuali) 5 1 | dei gruppi militari e dei contadini francesi.~Un episodio storico 6 1 | stesso, appoggiandosi non ai contadini, alla campagna, ma agli 7 1, 1| sociali, partiti di operai, contadini o di «petites gens» (poiché) 8 1, 2| città medie e piccole e i contadini piú avanzati. Le forze politiche 9 1, 3| particolaristi e municipalisti (i contadini), deve «nazionalizzarsi», 10 1, 3| accenna all'emigrazione dei contadini che è la forma internazionale 11 1, 3| non-popolo, cioè «non operai e contadini»; significa positivamente 12 3 | parlarsi di imboscati per i contadini che entrarono allora in 13 5 | pensare specialmente dei contadini: cristiano e uomo sono sinonimi, 14 5 | cristiano» impiegato dai contadini (pare dai contadini di alcune 15 5 | dai contadini (pare dai contadini di alcune regioni alpine) 16 5 | terre con indennità, ai contadini poveri, e le loro dottrine 17 5 | parte a una superstizione di contadini, di ammalati, di vecchi 18 5, 4| origine popolare (artigiani e contadini), nel Sud [è] piú legato 19 5, 4| che le temporali. Perciò i contadini meridionali vogliono preti 20 5, 4| una decina di famiglie di contadini ai quali estorce la rendita 21 5, 4| elevato tenore di vita nei contadini e quindi a un loro sviluppo 22 5, 5| ecc. Il Boerenbond (lega di contadini fiamminghi) ha 1.175 gilde 23 6, 1| terriera non è in mano a contadini coltivatori, ma a borghesi 24 6, 1| un numero determinato di contadini trae non solo il proprio 25 6, 1| sfruttamento usurario dei contadini tenuti al margine della 26 6, 1| coi bisogni sessuali dei contadini calabresi è inetta). Gli 27 6, 1| neppure un'agitazione di contadini) si ha l'incesto nel 30% 28 6, 1| che avviene nei villaggi contadini. La relativa fissità delle 29 6, 1| redditieri piccolo-borghesi e contadini. Tuttavia la Francia, per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License