Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
armatore 1
armatori 1
armatura 1
armi 28
armistizio 7
armonia 1
armonizzare 2
Frequenza    [«  »]
29 state
29 tentativo
28 alti
28 armi
28 avevano
28 danno
28 francesco
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

armi

   Parte, Cap.
1 1 | virtú regolatrice delle armi, ciò che però non è completamente 2 1 | compromessi o con la forza delle armi, alleandole su un piano 3 1 | una terza, il ricorso alle armi e alla coercizione (dato 4 1 | ex-combattenti dei vari corpi ed armi, specialmente di ufficiali, 5 1 | antagonistica l'ufficialità delle armi dotte, artiglieria e genio, 6 1 | preparazione clandestina di armi e di elementi combattivi 7 1 | i bersaglieri ecc., le armi celeri in generale avevano 8 1 | dalla concentrazione delle armi in un determinato punto, 9 1 | possibilità di costituire piazze d'armi per radunate organiche, 10 1 | cambia anche per le diverse armi o specialità. C'è un determinato 11 1 | un rapporto tra le varie armi e specialità tra loro ecc. 12 1, 1| risoluzione del conflitto nelle armi, quando non partano da concezioni 13 1, 2| migliore nella scelta delle armi ideologiche che sono piú 14 1, 3| aveva scritto che il dare le armi ai cittadini «non è cosa 15 1, 3| e ordinate leggi, quelle armi non si adoperano in pernizie, 16 1, 3| anche se non si danno le armi nascerà qualche subbuglio; 17 1, 3| subbuglio; non si può dare le armi per opporsi agli imperiali 18 1, 3| risultati concreti.~ ~ ~Armi e religione. Affermazione 19 1, 3| assolutamente necessarie: le armi e la religione. La formula 20 2 | ha bisogno continuo di armi e munizioni per i suoi soldati, 21 2 | 646 tonnellate (e molte armi non furono consegnate).~ ~ ~ 22 3 | cercò di allargarsi con le armi; ebbe molte vittorie ma 23 3 | Obbia [è] occupata dalle armi italiane e bisognerà fissare 24 3 | aveva potuto darci tutte le armi necessarie per armarli». 25 4 | fanteria: se nelle altre armi si diventa specialisti di 26 5 | indifferenza e servirsi di armi prese a prestito dall'arsenale 27 5, 4| ha a sua disposizione le armi spirituali oltre che le 28 6, 1| egemonia. La lotta avviene con armi prese dal vecchio arsenale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License