Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
momentanea 2
momentaneamente 1
momentanei 1
momenti 27
momento 75
mommsen 2
monaci 1
Frequenza    [«  »]
27 immediato
27 intorno
27 letteratura
27 momenti
27 nazioni
27 nonostante
27 note
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

momenti

   Parte, Cap.
1 1 | sulla sua distinzione dei momenti dello Spirito e sull'affermazione 2 1 | distinzione non sarà certo tra i momenti dello Spirito assoluto, 3 1 | osservato come esse, in certi momenti, quelli decisivi, si trasformino 4 1 | presupponeva l'altra, tanto che nei momenti decisivi, cioè appunto quando 5 1 | tra capi e massa. Se nei momenti decisivi, i capi passano 6 1 | e come pertanto in certi momenti la spinta automatica dovuta 7 1 | occorre distinguere diversi momenti o gradi, che fondamentalmente 8 1 | corrispondono ai diversi momenti della coscienza politica 9 1 | Nella storia reale questi momenti si implicano reciprocamente, 10 1 | dirigere la situazione in momenti storicamente vitali per 11 1 | diventare anacronistico, e nei momenti di crisi acuta viene svuotato 12 1 | certo assoluti, nei diversi momenti storici e nei vari paesi 13 1 | guerra di movimento in certi momenti e in altri guerra sotterranea: 14 1 | alla descrizione dei tre momenti fondamentali in cui può 15 1, 1| partito, solo in parte, nei momenti difficili, per dominare 16 1, 1| d'interessi sono in certi momenti rappresentate da certe personalità 17 1, 1| meno eccezionali: in certi momenti di «anarchia permanente» 18 1, 1| impedire ai capi di deviare nei momenti di crisi radicale e per 19 1, 3| altra corrente secondo i momenti e anche secondo gli interessi 20 1, 3| piuttosto della ipostasi dei due momenti di autorità e universalità.~ ~( 21 1, 3| può essere svolta in due momenti: con la rottura del fronte 22 1, 3| presupposto, che è vero solo in momenti eccezionali, di arroventatura 23 1, 4| studio dei diversi «gradi» o «momenti» delle situazioni militari 24 1, 4| distinzioni possono avere diversi momenti o gradi: cioè occorre studiare 25 2 | perché questi funzionari, nei momenti di crisi, telegrafano a 26 4 | ed anzi specialmente nei momenti piú difficili della pubblica 27 5 | cattolicismo che presenta due momenti essenziali: 1) le Chiese


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License