Parte, Cap.
1 1 | Serie prima, pp. 150-52, recensione del libro di Ludovico Limentani,
2 1, 3| prendo lo spunto da una recensione dell'ICS dell'ottobre 1929
3 1, 3| Traggo questi spunti da una recensione (nel «Leonardo» dell'agosto
4 1, 3| libertà di cui ho letto una recensione nelle «Nouvelles Littéraires».
5 1, 3| vedere il libro e anche la recensione dell'Einaudi.~ ~ ~I costumi
6 3 | 1932 è stata pubblicata una recensione del libro di Rodolfo Morandi (
7 3 | ed. Laterza, Bari, 1931) recensione che contiene alcuni spunti
8 3 | di un certo interesse (la recensione è anonima, ma l'autore potrebbe
9 3 | del conflitto).~ ~Nella recensione del libro di Salandra La
10 3 | Isonzo al Piave, cfr. la recensione di Antonio Panella nel «
11 3 | Pègaso» dell'ottobre 1930. La recensione è benevola ma superficiale.
12 4 | cfr. Mario De Bernardi e recensione di L. Einaudi nella «Riforma
13 4 | Le Monnier).~ ~ ~In una recensione di Giuseppe Tarozzi del
14 4 | necessarie molte cautele. La recensione del De Ruggiero è molto
15 4 | De Alberti, Roma. Da una recensione di V. Varanini nella «Fiera
16 5 | Fr. 8 – di cui vedi la recensione nella «Civiltà Cattolica»
17 5, 2| integralisti, come appare dalla recensione, pubblicata nella «Civiltà
18 5, 2| pp. 392, L. 12). Nella recensione si osserva che nel Manuale «
19 5, 2| Banfi (ed. La Cultura) e la recensione di G. De Ruggiero nella «
20 5, 2| Giovanni Papini. Dalla recensione del libro su Sant'Agostino
21 5, 2| amici a non darvi peso».~La recensione dev'essere del padre Rosa
22 5, 4| novembre 1932, p. 381, la recensione del libro di Luigi Scremin,
23 6, 1| Fortunato è da leggere la recensione di Luigi Einaudi nella «
24 6, 1| e «maschilismo».] Dalla recensione che A. De Pietri Tonelli
25 6, 3| 1929, L. 25. (Dalla breve recensione di Luigi Perla in «Italia
|