Parte, Cap.
1 1 | si conoscono le linee di minore resistenza o razionali per
2 1 | partito avrà avuto maggiore o minore significato e peso, nella
3 1 | nel tempo con maggiore o minore «prossimità». Può invece
4 1 | mostrano quali sono i punti di minore resistenza, dove la forza
5 1 | che è presente in quantità minore degli altri». Si potrebbe
6 1, 2| maggiore); la maggiore o minore parte lasciata alla consuetudine
7 1, 2| la corruzione personale è minore di quanto appare, perché
8 1, 2| mentre quello italiano è minore di 1.000.000); in Francia
9 1, 3| attività sarà maggiore o minore, la consapevolezza della
10 1, 3| dei fini sarà maggiore o minore; inoltre, il potere rappresentativo
11 1, 3| rappresentativo sarà maggiore o minore, e sarà piú o meno attuato
12 2 | di intese di maggiore o minore estensione. La forza militare
13 3 | maggiore disoccupazione, una minore emigrazione (nell'anteguerra
14 3 | gennaio 1927 su Italia e Asia Minore. L'Italia si interessa per
15 3 | volta nel 1900 dell'Asia Minore: invia una serie di missioni
16 4 | gran numero di fattori di minore mortalità (un fattore è
17 4 | mortalità (un fattore è anche la minore natalità, in quanto le età
18 4 | giustizia distributiva); 2°, minore evasione di quella oggi
19 5 | significa appunto un suo minore influsso nella società e
20 5, 1| fasi varie, di maggiore o minore ufficiosità, prima di entrare
21 5, 2| coesiva della Chiesa è molto minore di ciò che si pensa, non
22 5, 4| Popolare mostra la maggiore o minore influenza del clero, e la
23 6, 1| proprietari, di maggiore o minore importanza economica, con
24 6, 1| Italia; in misura maggiore o minore esiste in tutti i paesi
25 6, 1| religioso, il patriarcalismo e minore l'influsso delle idee cittadine,
|