Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
domina 6
dominando 1
dominano 4
dominante 25
dominanti 14
dominare 6
dominarla 2
Frequenza    [«  »]
25 dati
25 debba
25 distacco
25 dominante
25 ecclesiastica
25 emigrazione
25 esigenze
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

dominante

   Parte, Cap.
1 1 | non è esclusivo e neanche dominante, e la necessità di un grande 2 1 | essenzialmente politica è cosí dominante nel Machiavelli che gli 3 1 | proprio di un gruppo sociale dominante e dirigente, il secondo 4 1 | impedisce di diventare mai dominante, di svilupparsi oltre la 5 1 | etico-politica nella società civile e dominante nello Stato. Per ciò che 6 1 | intellettuale del gruppo dominante, poiché appunto il sindacalismo 7 1 | del gruppo subordinato in dominante, o perché il problema non 8 1 | certa frazione del gruppo dominante e per non sbagliare questa 9 1 | frazione progressiva del gruppo dominante finirà col controllare il 10 1 | nazionali», cioè il gruppo dominante viene coordinato concretamente 11 1 | gli interessi del gruppo dominante prevalgono ma fino a un 12 1 | di risolvere un problema dominante esistenziale e allontanare 13 1 | momentanea» della forza dominante tradizionale e non già per 14 1 | Napoleone III. La forza dominante in Francia dal 1815 al 1848 15 1 | dello stesso blocco sociale dominante che sventano il cesarismo 16 1 | almeno che anche nel campo dominante spezzano cristallizzazioni 17 1 | gruppo o a una personalità dominante. È il problema che modernamente 18 1, 3| la religione o concezione dominante). Nel mondo moderno, un 19 1, 3| di produzione si ritrova dominante nell'arte della guerra. 20 1, 4| tuttavia che ogni classe dominante nazionale è piú vicina alle 21 3 | della classe economica dominante, del suo spirito d'iniziativa 22 6, 1| parte della stessa classe dominante, che avevano sentito anche 23 6, 3| si staccano dalla classe dominante per unirsi a lei piú intimamente, 24 6, 3| autocritica della classe dominante; sono ridiventati agenti 25 6, 3| agenti immediati della classe dominante, oppure se ne sono completamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License