Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
distinte 4
distinti 8
distinto 3
distinzione 24
distinzioni 12
distrazione 1
distribuí 1
Frequenza    [«  »]
24 corso
24 creazione
24 difficoltà
24 distinzione
24 divisione
24 indipendenza
24 influsso
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

distinzione

   Parte, Cap.
1 1 | del suo mero formarsi, per distinzione (per «scissione») sia pure 2 1 | Croce si è fondato sulla sua distinzione dei momenti dello Spirito 3 1 | filosofia della prassi la distinzione non sarà certo tra i momenti 4 1 | introduzione del concetto di distinzione in una filosofia della prassi. 5 1 | distinti.~Il criterio di distinzione si può introdurre anche 6 1 | l'origine pratica: sulla distinzione cioè tra società politica 7 1 | e società civile, che da distinzione metodica viene fatta diventare 8 1 | diventare ed è presentata come distinzione organica. Cosí si afferma 9 1 | del Partito popolare: la distinzione organica che i clericali 10 1 | era una riproduzione della distinzione tra mondo economico e mondo 11 1 | grande importanza di questa distinzione. Si verifica una crisi, 12 1 | volontaristico e individuale. (La distinzione tra «movimenti» e fatti 13 1 | quanto si tratta di semplice distinzione di carattere didascalico: 14 1 | critica si ha un processo di distinzione e di cambiamento nel peso 15 1 | ma proprio in questa non distinzione è la causa dei suoi errati 16 1 | Unità dello Stato nella distinzione dei poteri: il Parlamento 17 1 | ultimamente delineato, una distinzione anche formale fra essa ed 18 1, 1| trova, meno male, che questa distinzione non può essere netta né 19 1, 2| repubblica può essere segno di distinzione l'essere monarchico, in 20 1, 3| Guicciardini: per es. la distinzione tra politici e diplomatici. 21 1, 3| specificatamente legislatori la distinzione è data dal fatto che questo 22 4 | col perdere il concetto di distinzione e di concretezza «individua» 23 5, 1| appunto perché sostiene la distinzione dei fini e si dichiara unica 24 6, 3| possono accordarsi nella distinzione tra fase economica corporativa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License