Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
determinarono 1
determinata 40
determinate 20
determinati 23
determinato 58
determinatrice 1
determinava 1
Frequenza    [«  »]
23 comuni
23 creato
23 des
23 determinati
23 detta
23 emanuele
23 est
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

determinati

   Parte, Cap.
1 1 | ricercarsi nell'esistenza di determinati gruppi sociali, che si formano 2 1 | rapporti sociali storicamente determinati, cioè un fatto storico accertabile, 3 1 | deve riconoscere necessari determinati mezzi, anche se propri dei 4 1 | dei tiranni, perché vuole determinati fini. Chi è nato nella tradizione 5 1 | gruppo sociale, tuttavia determinati partiti appunto rappresentano 6 1 | partito» o «funzione di determinati partiti». Si pensi alla 7 1 | sviluppo pratico della vita di determinati partiti politici (la lotta 8 1 | verificarsi e da esse saranno determinati, in modo alquanto misterioso, 9 1 | necessarie e sufficienti perché determinati compiti possano e quindi 10 1 | e li fanno trionfare in determinati paesi, funzionando come 11 1 | organizzativa, con quei determinati uomini che li costituiscono, 12 1, 3| sviluppa (a modificarne determinati caratteri o a conservarne 13 1, 3| come di causa efficiente di determinati fenomeni marginali. Psicologia ( 14 3 | un sistema per assicurare determinati redditi a certi gruppi sociali, 15 3 | incapacità a prevedere che determinati fatti avrebbero potuto portare 16 5 | interpretazione da dare a determinati eventi o anche all'indirizzo 17 5 | oppiaceo, tendente a mantenere determinati stati d'animo di aspettazione 18 5, 1| estero giustifica e rivendica determinati diritti e poteri di giurisdizione ( 19 5, 1| cittadini dello stesso Stato di determinati privilegi politici. La forma 20 5, 1| la sede in Italia ed ha determinati rapporti con lo Stato italiano: 21 5, 4| fedeli conservò e sviluppò determinati principi politico-morali 22 6, 1| che si è impersonato in determinati strati o caste, ha preso 23 6, 1| fenomeni simili a quelli determinati in larga scala dal Fordismo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License