Parte, Cap.
1 1 | il distacco esistente tra governanti e governati, a indicare
2 1 | due colture, quella dei governanti e quella dei governati,
3 1 | esistono davvero governati e governanti, dirigenti e diretti. Tutta
4 1 | esistono dirigenti e diretti, governanti e governati. Dato questo
5 1 | siano sempre governati e governanti oppure si vogliono creare
6 1 | divisione di governati e governanti, seppure in ultima analisi
7 1 | esiste la divisione tra governanti e governati, occorre fissare
8 1 | e dirigenti, governati e governanti, è vero che i partiti sono
9 1 | intellettuali e masse popolari, tra governanti e governati. Le formule
10 1, 3| scienza, è utile sia ai governanti che ai governati per comprendersi
11 1, 3| possono sapere quanto i governanti, le illusioni sono rese
12 1, 3| criticamente gli errori dei governanti: «mostrando ai governanti
13 1, 3| governanti: «mostrando ai governanti gli errori che essi fanno,
14 1, 3| sociale tra governati e governanti. Attraverso queste «pressioni
15 1, 3| popolari, che il rapporto tra governanti e governati sia dato dal
16 1, 3| sia dato dal fatto che i governanti fanno gli interessi dei
17 2 | conflitti tra militari e governanti non sono conflitti tra tecnici
18 3 | responsabilità sarebbe sempre dei governanti, e della loro incapacità
19 5, 1| dagli stessi legislatori e governanti i quali infatti dicono che
20 5, 1| convenzioni fra due autorità governanti una medesima nazione cattolica».
21 5, 4| di questi cattolicissimi governanti si spiega con le condizioni
|